È morto Vitus Huonder, il vescovo emerito della Diocesi di Coira. Quasi 82enne, è deceduto a causa di una grave malattia. Era stato ricoverato all'Ospedale cantonale di Coira il 19 marzo scorso.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
tvsvizzera.it/fra con Keystone-ATS
L’attuale vescovo di Coira, Joseph Maria Bonnemain, ha confermato ai media di aver fatto visita a Huonder proprio in occasione del ricovero. I dettagli della malattia non sono stati resi noti.
Dopo il suo pensionamento nel maggio 2019, Huonder si era ritirato nell’Istituto Sancta Maria di Wangs, nel Cantone di San Gallo, gestito dalla Fraternità Sacerdotale San Pio X, e non aveva più avuto relazioni con la diocesi di Coira.
Vitus Huonder era nato a Trun in Val Surselva (Canton Grigioni) il 21 aprile 1942. Era stato nominato alla guida della diocesi di Coira l’8 luglio 2007 da papa Benedetto XVI, il quale aveva dato il suo beneplacito alla scelta del Capitolo cattedrale di Coira per la successione di Amedeo Grab, ritiratosi per motivi di età.
Contenuto esterno
In precedenza, Huonder aveva fatto carriera all’interno della diocesi di Coira sotto la guida del controverso vescovo Wolfgang Haas (oggi arcivescovo emerito del Principato del Liechtenstein).
Era generalmente descritto, già prima della nomina a vescovo, come un conservatore fedele alla linea di Roma. Aveva guidato la diocesi dal 2007 al 2019.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sono ufficialmente iniziati lunedì mattina i lavori per la costruzione del nuovo ponte di Visletto, infrastruttura fondamentale per ristabilire un collegamento stabile e sicuro con l’Alta Vallemaggia, duramente colpita dall’alluvione del 29 giugno 2024.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Otto persone sono rimaste ferite alla sagra di San Firmino di Pamplona, ossia la corsa contro i tori per le strade della città.
La Ginevra internazionale è importante per il 65% della popolazione
Questo contenuto è stato pubblicato al
Due intervistati su tre in Svizzera ritengono che Ginevra svolga un importante ruolo internazionale (65%). L'approvazione è maggiore in Ticino (74%) e in Romandia (72%) rispetto alla Svizzera tedesca (63%), stando all'istituto di ricerca d'opinione Yougov.
La presidente del Nazionale Maja Riniker è in Ucraina
Questo contenuto è stato pubblicato al
La presidente del Consiglio nazionale Maja Riniker è arrivata lunedì in Ucraina per una visita di alcuni giorni.
I lavori della seconda canna del San Gottardo saranno più difficili e costosi del previsto
Questo contenuto è stato pubblicato al
I lavori per la seconda canna della galleria stradale del San Gottardo saranno più difficili e più costosi sul lato sud. Per motivi geologici, invece di utilizzare la fresa meccanica, si dovrà infatti ricorrere all'esplosivo.
Valanghe, previsioni più accurate grazie a una simulazione in 3D
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un nuovo strumento di simulazione 3D sviluppato dal Politecnico di Zurigo consente una previsione molto più accurata delle valanghe.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Gli ambiti economici svizzeri trattengono il fiato, mentre si avvicina la data del 9 luglio, che porrà fine a una fase di negoziati durata 90 giorni fra Stati Uniti e partner commerciali sui dazi doganali.
Carenza alloggi, a Zurigo si consultano gli annunci funebri
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per trovare un alloggio a Zurigo, alcune persone hanno adottato il metodo di consultare quotidianamente gli annunci funebri.
Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'associazione delle imprese attive nel commercio al dettaglio, ha presentato una denuncia contro TWINT, il sistema svizzero di pagamento mobile, alla Commissione della concorrenza.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Il vescovo di Coira resta ancora in carica
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il vescovo di Coira Vitus Huonder e la direzione della diocesi rimangono in carica, fino a quando sarà decisa la successione dello stesso vescovo.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il vescovo di Coira Vitus Huonder, denunciato per alcune citazioni sugli omosessuali durante un convegno in Germania, ammette di aver commesso degli errori e si scusa. Intanto, a far discutere, è anche la politica d’informazione della Diocesi.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.