Qui Mondo > Zurigo capitale dell'Italianistica Altri sviluppi Altri sviluppi Italianistica zurigo Questo contenuto è stato pubblicato il 23 mag 2014 23 mag 2014 La città ospita un mega convegno sulla lingua di Dante Questo contenuto è stato pubblicato il 23 maggio 2014 - 21:06 23 maggio 2014 - 21:06 Condividi Facebook Twitter E-mail Stampa Copiare il link Altri sviluppi Altri sviluppi Migrazione, il ruolo della mediazione culturale Questo contenuto è stato pubblicato il 29 set 2023 29 set 2023 Superare la diffidenza. Un progetto co-finanziato dalla Confederazione. Partecipa alla discussione! I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione. Inviare I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione. Ordina per Prima i più recenti Prima i più vecchi Altri sviluppi Altri sviluppi Altri sviluppi Salvare l’italiano per salvare la Svizzera Questo contenuto è stato pubblicato il 23 mag 2014 23 mag 2014 È fondamentale unire le forze a difesa del plurilinguismo. A maggio a Basilea si è tenuto un convegno internazionale di 2 giorni dedicato alle... Altri sviluppi Altri sviluppi La lingua italiana piace ai liceali svizzeri Questo contenuto è stato pubblicato il 19 mag 2014 19 mag 2014 Sono 8400 gli allievi delle scuole medie superiori della Confederazione che hanno scelto l'italiano come lingua straniera Insegnamento... Altri sviluppi Altri sviluppi Italiano, lingua negletta in Svizzera Questo contenuto è stato pubblicato il 29 gen 2014 29 gen 2014 Le scuole dei cantoni Svizzero tedeschi preferiscono insegnare l'inglese e relegare l'italiano - lingua nazionale - a materia facoltativa. Altri sviluppi Altri sviluppi Seguiteci su Telegram Adesso potete leggerci anche su Telegram. Cliccate su questo link per abbonarvi al nostro canale!
Altri sviluppi Altri sviluppi Italianistica zurigo Questo contenuto è stato pubblicato il 23 mag 2014 23 mag 2014
Altri sviluppi Altri sviluppi Migrazione, il ruolo della mediazione culturale Questo contenuto è stato pubblicato il 29 set 2023 29 set 2023 Superare la diffidenza. Un progetto co-finanziato dalla Confederazione.
Altri sviluppi Altri sviluppi Salvare l’italiano per salvare la Svizzera Questo contenuto è stato pubblicato il 23 mag 2014 23 mag 2014 È fondamentale unire le forze a difesa del plurilinguismo. A maggio a Basilea si è tenuto un convegno internazionale di 2 giorni dedicato alle...
Altri sviluppi Altri sviluppi La lingua italiana piace ai liceali svizzeri Questo contenuto è stato pubblicato il 19 mag 2014 19 mag 2014 Sono 8400 gli allievi delle scuole medie superiori della Confederazione che hanno scelto l'italiano come lingua straniera Insegnamento...
Altri sviluppi Altri sviluppi Italiano, lingua negletta in Svizzera Questo contenuto è stato pubblicato il 29 gen 2014 29 gen 2014 Le scuole dei cantoni Svizzero tedeschi preferiscono insegnare l'inglese e relegare l'italiano - lingua nazionale - a materia facoltativa.
Altri sviluppi Altri sviluppi Seguiteci su Telegram Adesso potete leggerci anche su Telegram. Cliccate su questo link per abbonarvi al nostro canale!
Partecipa alla discussione!