L’ombra della deflazione continua a planare sulla zona euro. Per il secondo mese consecutivo i prezzi sono infatti diminuiti. Bisogna però ricordare che il programma da 60 miliardi al mese deciso dalla BCE la scorsa settimana per lottare proprio contro la spirale deflazionistica comincerà solo a marzo.
Sul piano politico si attendono invece le mosse concrete del nuovo governo greco, contrario all’austerità. Giovedì ad Atene i toni sono stati pacati, venerdì invece, con l’arrivo del presidente dell’Eurogruppo, sono emersi con più chiarezza i contrasti.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
L’accordo fiscale con l’Italia cambia le regole: in Ticino meno frontalieri, più residenti
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Lezione da Atene: questa Europa è troppo fragile
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’Europa al bivio Con la vittoria di Syriza si è aperto il fronte della rinegoziazione degli accordi stipulati con la Troika a seguito del fallimento della Grecia del 2010. Molti opinionisti e politici italiani (sia di destra che di sinistra) simpatizzano con Tsipras e ritengono che la sua vittoria possa portare buoni frutti anche per…
Gli obiettivi di Syriza dopo la vittoria delle elezioni in Grecia
Questo contenuto è stato pubblicato al
Formato il nuovo governo, il partito di sinistra guidato da Alexis Tsipras vuole porre fine alla politica di austerità voluta dalla troika e rinegoziare il debito ellenico. Convincere il resto dell’Eurozona non sarà facile. Ora che il partito di sinistra Syriza ha vinto nettamente le elezioni in Grecia, il suo leader e nuovo premier Alexis…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.