Navigation

Il Venezuela in fiamme nella foto dell'anno

'Venezuela crisis' di Ronaldo Schemidt, scatto dell'anno per il World Press Photo 2018. Keystone

Ronaldo Schemidt dell'agenzia France Presse ha vinto giovedì il premio per la fotografia dell'anno ai World Press Photo 2018. Scattata durante una sommossa in Venezuela, mostra un manifestante che va a fuoco.

Questo contenuto è stato pubblicato il 13 aprile 2018 - 13:10
tvsvizzera.it/ATS/ri con RSI (TG del 13.04.2018)

Per i giurati, è non soltanto l'immagine che meglio rappresenta un paese "in fiamme", ma anche quella che merita il riconoscimento più altoLink esterno, tra 73'000 scatti candidati da 4548 fotoreporter di 125 paesi.

Realizzata a Caracas durante gli scontri tra forze di sicurezza e oppositori al presidente Maduro, è una fotografia spettacolare che innesca una reazione emotiva istantanea, spiega la giuria.

Frutto del puro istinto

Ronaldo SchemidtLink esterno vive in Messico ed era stato inviato in Venezuela, suo paese d'origine, a coprire i disordini della scorsa primavera.

Il 3 maggio, mentre dei dimostranti attaccavano una moto della Guardia nazionale, ha assistito all'improvvisa esplosione del serbatoio, che ha colpito il 28enne José Victor Salazar Balza.

Contenuto esterno

"Ho reagito di riflesso", spiega Schemidt, "mi sono messo a scattare foto senza neppure sapere cosa stavo riprendendo. È solo qualche secondo dopo, che mi sono reso conto che c'era un uomo che bruciava".

"La scena è durata solo pochi secondi", dice ancora, "e la mia reazione come fotoreporter è stata quella di documentare cosa stava succedendo. Ero consapevole che c’erano persone ben addestrate per aiutarlo".

"Mai visto tanta violenza"

Il manifestante, che indossa una maschera antigas e una t-shirt mentre corre avvolto dalle fiamme, ha subito gravi ustioni ma è sopravvissuto.

"Ero davvero scioccato da quel che vedevo, non ho mai assistito a qualcosa di tanto violento", rivela Schemidt, precisando che sul momento non ha certo pensato alla possibilità di vincere un premio. "E adesso, in Venezuela, è ancora peggio", conclude.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.