Nel paese finora non si sono verificati casi di bambini nati con micro-cefalia, ma il contagio si propaga rapidamente e, a preoccuparsi, sono soprattutto le future madri.
Anche la Colombia ha alzato la guardia contro i pericoli di una sua diffusione. Oltre duemila le donne incinte contagiate dal virus. Anche se, sottollineano le autorità sanitarie, nessun bambino finora è nato con le malformazioni alla testa.
In Europa, a parte casi isolati, 4 anche in Svizzera, di persone che hanno manifestato il virus (tutte provenienti dal Sud America) Zika non ha fatto la sua comparsa. Qualcuno però ricorda che la zanzara tigre (imparentata con la Aedes Aegypti) ha da tempo preso piede anche a Sud delle Alpi. Un insetto che potenzialmente, finora il pericolo è solo teorico, potrebbe diventare un veicolo di contagio anche per il virus Zika.
I più discussi
Altri sviluppi
Dibattito
Moderato da:
Daniele Mariani
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Il virus Zika si diffonde in modo esplosivo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Secondo l’organizzazione mondiale della sanità, l’epidemia di virus Zika si propagherebbe in maniera esplosiva. Lo ha affermato la direttrice dell’OMS, Margaret Chan, a Ginevra, nel corso di una riunione speciale, durante la quale è stato deciso di convocare una riunione d’emergenza il primo febbraio prossimo. Secondo l’OMS il virus potrebbe infatti colpire 3-4 milioni di…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il virus Zika ha fatto la sua apparizione anche in Europa. In Svizzera sono stati segnalati finora quattro casi di persone, di ritorno da un viaggio in America Latina, che hanno contratto la malattia. In Sudamerica, Zika sta seminando il panico: migliaia di donne incinte sono state punte da zanzare portatrici e hanno così dato…
Questo contenuto è stato pubblicato al
È un virus che mette in serio pericolo la salute dei feti, che possono nascere con gravi patologie. A veicolarlo è una zanzara. Si chiama Zika, e sta creando un grande allarme nei paesi sudamericani, in particolare in Brasile. La situazione è così grave che gli Stati Uniti hanno sconsigliato alle donne in gravidanza di…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.