L’ultimo attacco è stato compiuto venerdì sera nei pressi di una base della Nato, in cui è rimasto ucciso anche un soldato straniero.
Una scia di violenze che inaugura la nomina, pochi giorni fa, del nuovo leader dei talebani dopo la notizia della morte del Mullah Omar e che sembra far naufagare la ripresa del dialogo con il Governo afghano.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
L’accordo fiscale con l’Italia cambia le regole: in Ticino meno frontalieri, più residenti
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Attentato a Kabul, 8 morti e 400 feriti
Questo contenuto è stato pubblicato al
In Afghanistan un attentato nel centro di Kabul ha provocato la morte di almeno otto persone e il ferimento di altre 400 (il bilancio è comunque destinato inevitabilmente a salire). Nei pressi del luogo della deflagrazione, avvenuta nella notte e provocata da un camion imbottito di esplosivo, si trova una base dell’esercito, che si presume…
Questo contenuto è stato pubblicato al
In Afghanistan, una serie di attentati ha scosso la provincia orientale di Jalalabad. Il più grave ha causato oltre 30 morti, per una bomba fatta esplodere all’esterno di una banca, dove si trovavano decine di persone in fila per ritirare gli stipendi. I feriti sono un centinaio, alcuni dei quali gravissimi. Tra le vittime figurano…
Questo contenuto è stato pubblicato al
In Afghanistan è stato rivendicato dai talebani l’attacco di ieri sera a un residence frequentato da stranieri nella capitale Kabul. Nell’attentato sono morte 14 persone, tra cui nove stranieri. Tra le vittime ci sono cittadini di nazionalità americana, indiana e anche un italiano.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.