"Nessun accordo è stato raggiunto" al vertice di Hanoi tra il presidente statunitense Donald Tump e il leader nordcoreano Kim Jong-un: lo riferisce la Casa Bianca, aggiungendo che le riunioni sulla denuclearizzazione continueranno in futuro.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
tvsvizzera.it/fra con RSI
Contenuto esterno
“Sostanzialmente – ha spiegato Donald Trump – i coreani volevano la cancellazione delle sanzioni nella loro totalità, ma noi non potevamo farlo”. Per questo, non c’era che l’opzione di “andare via” dai colloqui senza un accordo in mano, dato che la formula suggerita “non era quella giusta”.
“Voglio togliere le pesanti sanzioni perché voglio che il Paese cresca, ma loro devono rinunciare a qualcosa in più” di quanto presentato. Il summit, tuttavia, non è stato privo di progressi, come per l’impegno di Kim a continuare la sospensione sui test nucleari e missilistici. La relazione con Kim, malgrado tutto, resta “forte”.
Prima di un altro vertice con il leader nordcoreano “potrebbe passare molto tempo”, ha concluso Trump.
Il segretario di Stato Mike Pompeo è intervenuto diverse volte a sostegno di Trump, assicurando che “progressi reali sono stati fatti”, malgrado non sia stato firmato alcun accordo.
Contenuto esterno
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
L’accordo fiscale con l’Italia cambia le regole: in Ticino meno frontalieri, più residenti
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il leader nordcoereano coglie l'occasione del vertice con Donald Trump in Vietnam per visitare alcuni siti industriali vietnamiti.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il secondo vertice tra il presidente statunitense e il leader nordcoreano si terrà ad Hanoi il 27 e 28 febbraio.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il documento, reso noto al vertice ASEAN (Associazione delle nazioni del Sudest Asiatico) che si tiene a Singapore, rileva anche che Pyongyang ha violato le sanzioni Onu esportando carbone, ferro e altri prodotti per un ammontare di svariati milioni di dollari. All’incontro è intervenuto anche il segretario di Stato americano Mike Pompeo che, dopo aver…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Kim Jong-un e Donald Trump si sono impegnati a "lavorare verso la completa denuclearizzazione della penisola coreana". Le reazioni dalla Svizzera.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Impensabile fino a qualche settimana fa, l’incontro potrebbe avvenire prima di maggio, dopo mesi durante i quali le tensioni tra Washington e Pyongyang si sono intensificate a causa dei programmi nucleari e balistici nordcoreani. L’annuncio è stato dato dal consulente per la sicurezza nazionale sudcoreano Chung Eui-Yong, che ha recentemente avuto dei colloqui con i due…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.