Dopo quello dei democratici, giovedì sera è andato in scena l’ultimo dibattito tra i candidati repubblicani. Forte di 14 vittorie, Donald Trump, l’incubo del partito, resta l’uomo da battere. E nonostante le sue nuove sue dichiarazioni sull’Islam, Trump sembra aver mostrato toni più pacati.
Infatti una delle cose più curiose emerse della serata è che per la prima volta non ci sono stati insulti, attacchi o eccessi verbali. A creare l’unico battibecco della serata tra i candidati repubblicani è stata la “questione Islam”, commentata da Trump come segue:
“Abbiamo un serio problema di odio, c’è un odio tremendo. I musulmani ci odiano, una grande fetta di loro vorrebbe farci del male”.
La sua proposta per combattere l’IS è inviare fino a 30mila soldati.
Martedì prossimo la parola passerà agli elettori della Florida, lo stato di Marco Rubio. E se Trump dovesse vincere anche lì, fermarlo portebbe risultare davvero impossibile.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
150 anni di cittadinanza svizzera per Cavaione, la storia di un villaggio senza patria
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Primarie USA, Sanders s’impone in Michigan
Questo contenuto è stato pubblicato al
Negli Stati Unit la corsa alla nomination in vista delle presidenziali di novembre continua con una sopresa in casa democratica: Bernie Sanders ha battuto Hillary Clinton nello stato industriale del Michigan. In casa repubblicana Trump sbaraglia ancora una volta agevolmente i rivali. Michigan, la roccaforte dell’industria automobilistica americana ha scelto lui, il senatore democratico socialista.…
USA, la serata dei democratici: Clinton vs Sanders
Questo contenuto è stato pubblicato al
In vista della nomination per le presidenziali di novembre, mercoledì sera a Miami è andato in scena il confronto tra i candidati democratici. La favorita Hilary Clinton arranca dopo che il suo avversario Bernie Sanders, il giorno prima, ha riportato un’inaspettata vittoria nello stato del Michigan. L’ex segretaria di Stato ha accumulato 1’238 delegati sui…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Donald Trump e Hillary Clinton conquistano ancora terreno per le nomination repubblicana e democratica. Al voto di sabato però, il miliardario di New York ha accorciato le distanze col rivale repubblicano Ted Cruz. Mentre sul fronte democratico Bernie Sanders si sente ancora in gara.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.