Hillary Clinton potrebbe avere la strada spianata verso la nominatio dei democratici. Il candidato che avrebbe potuto insidiarla - il vicepresidente - ha deciso di rinunciare
Il vicepresidente degli Stati Uniti Joe Biden non si candiderà per le prossime presidenziali del 2016. Questa sua rinuncia lascia l’amaro in bocca a chi ancora sperava in una figura alternativa a Hillary Clinton. Tuttavia Biden, che ha parlato a Washington accanto al presidente Obama, ha anche aggiunto che continuerà comunque a lottare “per i valori del partito Democratico e per quelle che sono le necessità della nazione”.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Lavoro ed economia
Il cappuccino più caro al mondo? Lo si beve a Zurigo
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Hillary Clinton rilancia la sua candidatura
Questo contenuto è stato pubblicato al
Hillary Clinton, moglie di un ex presidente, ex senatrice e ex segretaria di stato, e il senatore del Vermont Bernie Sanders sono stati i grandi protagonisti del primo dibattito tra i candidati democratici alla presidenza, andato in scena ieri sera in un casino di Las Vegas e diffuso in diretta nazionale dalla CNN. E proprio…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Stati Uniti, corsa alla Casa Bianca nel 2016. Nel primo dibattito televisivo tra 10 candidati repubblicani, trasmesso in prima serata su FOX News, sono risultati tutti compatti contro l’imprenditore miliardario Donald Trump. Il quale ha minacciato di candidarsi come indipendente se non dovesse ricevere il sostegno del partito. Trump, che aveva accusato gli immigrati messicani…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Operazione trasparenza. Il Dipartimento di Stato americano ha reso pubblico parte dell’archivio email di Hillary Clinton, relativo ai tempi in cui la Clinton ricopriva il ruolo di capo della diplomazia. In particolare si tratta della corrispondenza inviata e ricevuta durante l’attacco terrroristico al consolato di Bengasi, l’11 settembre 2012. Sulla Clinton ha sempre pesato l’accusa…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.