Giornata storica per di Stati Uniti e Cuba e il loro percorso di riavvicinamento avviato a dicembre. Nella gioranta di lunedì, difatti, hanno riaperto le ambasciate dei due paesi dopo 54 anni di gelo diplomatico. A Washington si terrà l’incontro tra il segretario di Stato John Kerry e l’omologo cubano Bruno Rodriguez.
I più discussi
Altri sviluppi
Dibattito
Moderato da:
Daniele Mariani
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Usa-Cuba, continuano gli accordi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Annuncio storico quello atteso nel pomeriggio di mercoledì da parte di Obama. Stati Uniti e Cuba hanno infatti deciso di riaprire le rispettive ambasciate nei due paesi, dopo piu di 50 anni. Un passo fondamentale nella ripresa dei rapporti diplomatici tra Washington e l’Avana..
Questo contenuto è stato pubblicato al
Lo aveva annunciato e lo ha fatto. Il presidente Obama ha tolto Cuba dalla lista nera dei paesi che sostengono il terrorismo. Un altro passo nel disgelo diplomatico tra i due paesi iniziato lo scorso dicembre e sottolineato dalla stretta di mano e dall’incontro tra i due presidenti avvenuto lo scorso fine settimana al vertice…
Questo contenuto è stato pubblicato al
È durato un’ora l’atteso incontro, a margine del vertice delle Americhe a Panama, tra Barack Obama e Raul Castro. È stato un colloquio schietto e produttivo, nel rispetto delle reciproche differenze, ha commentato il presidente statunitense al termine del faccia a faccia: “Con il presidente Castro siamo pronti a un significativo cambiamento”. “I nostri paesi…
Castro: “Obama è onesto, gli errori non sono colpa sua”
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Guerra fredda è finita da tempo e gli Stati Uniti vogliono guardare al futuro. È quanto ha detto, al vertice delle Americhe in corso a Panama, Barack Obama, che non intende continuare battaglie iniziate prima che lui nascesse. Da parte sua Raul Castro ha espresso elogi nei confronti del presidente statunitense, definendolo una persona…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dopo 55 anni di attesa è arrivata la prima stretta di mano ufficiale tra Barack Obama e Raul Castro. Il presidente statunitense e il leader cubano si sono infatti salutati a margine del vertice delle Americhe a Panama. Un breve incontro interlocutorio in attesa del colloquio ufficiale che Obama e Castro avranno nel pomeriggio. Nessun…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.