Papa Francesco è in Armenia, in un viaggio cominciato ieri e dall’alto valore religioso ma anche politico per le affermazioni di Bergoglio. Lo scorso anno tra Vaticano e Turchia scese il gelo quando il pontefice parlò apertamente di genocidio armeno. E questa mattina Francesco ha pregato proprio davanti al memoriale dei massacri commessi dall’Impero Ottomano.
I più discussi
Altri sviluppi
Dibattito
Moderato da:
Daniele Mariani
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Storico vertice tra Papa e Patriarca di Mosca a Cuba
Questo contenuto è stato pubblicato al
Papa Francesco e il patriarca di Mosca Kyrill si incontreranno il 12 febbraio a Cuba, dove il pontefice farà scalo durante il previsto viaggio del pontefice in Messico. I due capi religiosi avranno un colloquio all’aeroporto internazionale José Marti dell’Avana e firmeranno una dichiarazione comune, hanno fatto sapere congiuntamente la Santa Sede e il Patriarcato…
Questo contenuto è stato pubblicato al
“Siamo venuti per richiamare l’attenzione del mondo su questa grave crisi umanitaria e per implorarne la risoluzione”, ha detto al suo arrivo a Lesbo Papa Francesco che ha voluto testimoniare la sua vicinanza alle migliaia di disperati diretti verso l’Europa. Il pontefice, accompagnato dal patriarca Bartolomeo e dall’arcivescovo Hieronimos, ha visitato il campo profughi di…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Domani Papa Francesco sarà ricevuto sull’isola greca di Lesbo. Isola dove approdano migliaia di persone in fuga soprattutto da Siria e Iraq. Qui si parla costantemente di emergenza ma gli accordi fra l’Unione europea e la Turchia hanno cambiato in parte lo scenario. A Lesbo è dunque tutto è pronto per l’arrivo di Papa Francesco.…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sta per volgere al termine il viaggio di Papa Francesco in Messico, atteso a Ciudad Juarez, località a ridosso degli Stati Uniti, un tempo la capitale dei cartelli dei narcotrafficanti. Nella sua penultima tappa del viaggio apostolico, il Pontefice ha celebrato una messa davanti a decine di migliaia di giovani, accorsi allo stadio di Morelia,…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.