Ue, è accordo sui migranti, ma senza unanimità
Il significato del voto di Bruxelles nell'analisi del nostro corrispondente; intanto, in Croazia, si sono verificati scontri tra richiedenti asilo e polizia
 
Altri sviluppi
Migranti, scontri in Croazia e dati OCSE
Accordo, ma senza unanimità, martedì a Bruxelles sul piano della Commissione europea per ridistribuire tra gli Stati membri dell’Ue 120 mila rifugiati giunti in Grecia e Italia.
Come previsto, Ungheria, Slovacchia, Repubblica Ceca e Romania hanno votato contro il piano di ricollocamento mentre la Finlandia si è astenuta. La decisione è stata così presa a maggioranza qualificata.
La riunione tra i ministri degli Interni dei 28, alla quale ha partecipato anche la presidente della Confederazione Simonetta Sommaruga, precede il vertice di mercoledì tra i capi di Stato e di governo dell’Ue, sempre dedicato all’emergenza migranti.
Ma qual è il significato di questa votazione?
 
Altri sviluppi
da Bruxelles, Tomas Miglierina
 
        In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
 
     
    
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.