Navigation

tvsvizzera.it al Forum italo-svizzero (diretta streaming)

tvsvizzera

Incontro a Berna per approfondire il dialogo tra i due paesi, tra i partecipanti Saccomanni, Burkhalter, Widmer-Schlumpf e De Weck

Questo contenuto è stato pubblicato il 30 gennaio 2014 minuti

Nonostante la defezione del presidente del Consiglio Enrico Letta, il Forum per il dialogo tra Svizzera e Italia, che si tiene il 30 e il 31 gennaio nella prestigiosa cornice dell'Hotel Bellevue Palace di Berna, può contare su una ricca lista di partecipanti.

Promosso dall'ambasciata di Svizzera in Italia e dalla Rivista italiana di geopolitica LimesLink esterno - in collaborazione con l'ISPI e l'ambasciata d'Italia in Svizzera (e il patronato dei ministeri degli Esteri dei due paesi) - l'incontro viene inaugurato dal presidente della Confederazione Svizzera Didier Burkhalter e dal ministro italiano dell'Economia e delle Finanze Fabrizio Saccomanni, che si intratterrà con la sua omologa svizzera, la consigliera federale Eveline Widmer-Schlumpf, capo del dipartimento federale delle Finanze con la quale stanno procedendo gli approfondimenti in vista della conclusione di un accordo in ambito fiscale.

Analogamente alla precedente edizione, tenutasi a Roma nel gennaio del 2013 in cui sono convenute oltre 60 personalità svizzere e italiane, nella capitale elvetica saranno dibattute questioni di particolare rilevanza, dalla finanza alla cultura, dai rapporti istituzionali ai media. Su quest'ultimo tema il direttore della SRG SSR Roger De Weck illustrerà proprio la presente piattaforma RSI tvsvizzera.it che, oltre ad essere media partner insieme al gruppo L'Espresso del Forum, si inserisce perfettamente in questa strategia di sviluppo del dialogo tra i due paesi.

http://www.rts.ch/embed/JhTz?sober=1&play=1Link esterno

tvsvizzera

Partecipa alla discussione!

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?