Lo sforzo per combattere il sedicente Stato Islamico verrà intensificato. È quanto promettono i 23 principali paesi membri della coalizione anti-Isis riunitisi oggi a Roma. Se in Siria e Iraq i risultati cominciano a vedersi è però ora la situazione in Libia a preoccupare.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Comunità internazionale compatta contro l’Isis
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite ha approvato venerdì sera una risoluzione presentata dalla Francia contro lo Stato islamico, definito “una minaccia mondiale senza precedenti”. Ogni stato membro prenda ogni misura necessaria: il testo suona come una chiamata alle armi generale. Presentato dalla Francia, membro permanente del Consiglio di sicurezza con diritto di veto,…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Come in un incubo, spunta un video in cui compaiono gli autori degli attacchi di Parigi. Le immagini, diffuse da Al-Hayat, media arabo considerato vicino allo Stato Islamico, mostra diverse scene note e i terroristi che minacciano l’Occidente dicendo “vi combatteremo ovunque”.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sono circa 200 i cadaveri di migranti che sono stati individuati dalla Guardia costiera libica davanti alle coste di Zuwara, teatro, giovedì, di un doppio naufragio. I corpi di 40 persone sono stati trovati all’interno della stiva di un barcone che si è arenato su una spiaggia, mentre circa 160 galleggiavano in mare. Le operazioni…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.