Un'autobomba è esplosa davanti ad uno dei checkpoint della polizia di Cizre, cittadina turca situata sul confine siriano e non lontano dall'Iraq. L'attacco è attribuito al PKK
Il segretario di Stato statunitense John Kerry e il ministro degli esteri russo Lavrov sono a Ginevra per tentare di rilanciare i negoziati di pace sulla Siria che con l’intervento della Turchia diventano ancora più complessi.
Un intervento che potrebbe essere all’origine dell’attentato nella cittadina turca di Cizre che ha fatto almeno 11 morti e quasi 80 feriti.
I più discussi
Altri sviluppi
Dibattito
Moderato da:
Daniele Mariani
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Sirte, i jihadisti si ritirano
Questo contenuto è stato pubblicato al
In Libia a Sirte, una delle ultime roccaforti dello Stato Islamico, i jihadisti sono in netta ritirata. Da riconquistare resta infatti solo il 30% della città, situata sulla costa a 450 km a est della capitale. La Libia resta però un paese politicamente diviso. Ieri il governo di unità nazionale non ha infatti ricevuto la…
Questo contenuto è stato pubblicato al
A Sirte, una delle ultime roccaforti dello Stato Islamico, i jihadisti sono in netta ritirata. Da riconquistare resta solo il 30% della città Il governo di unità nazionale non ha ricevuto la fiducia del Parlamento di Tobruk, che ha deciso così di non rinunciare alla rivalità con Tripoli.
Turchia, attentato a festa di matrimonio, 50 morti
Questo contenuto è stato pubblicato al
Continua a salire il bilancio dell’attentato che sabato sera ha preso di mira un matrimonio curdo a Gaziantep, nel sud della Turchia. I morti sono almeno 50, un centinaio i feriti. Il presidente Erdogan ha puntato il dito contro l’autoproclamato Stato islamico, anche se manca ancora una rivendicazione. Ancora un attentato, un attacco durante un…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.