In Turchia sarebbero svaniti i piani di super-presidenzialismo di Erdoan. I circa 54 milioni di elettori – chiamati alle urne per rinnovare il Parlamento – non gli avrebbero consegnato i due terzi del Parlamento. Cosa che gli avrebbe permesso di cambiare la costituzione senza passare per il voto popolare. Il partito filo-curdo, su cui erano puntati gli occhi di tutti, sarebbe dunque riuscito a rovinare i piani del presidente.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
150 anni di cittadinanza svizzera per Cavaione, la storia di un villaggio senza patria
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Turchia, Erdogan punta a rafforzarsi con le elezioni
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sta vivendo il suo ultimo week-end pre-elettorale la Turchia, che il prossimo 7 giugno andrà al voto per le legislative. Un appuntamento cruciale per un Paese che sta assumendo sempre più un ruolo chiave tra l’Occidente e il Medio Oriente dilaniato dalla guerra in Siria e Iraq. Il partito islamico conservatore AKP – al potere…
Turchia, 4 morti al raduno del partito filo-curdo HDP
Questo contenuto è stato pubblicato al
Quattro persone sono morte e altre 350 sono rimaste ferite a seguito delle esplosioni di venerdì pomeriggio al raduno del partito filo-curdo Hdp a Diyarbakir, nel sud-est della Turchia a due giorni dalle elezioni parlamentari. Tra le vittime tra vi sarebbero due ragazzi di 16 e 17 anni. Negli ospedali della città, decine di persone…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.