Alexis Tsipras si separa dall’ala più radicale di Syriza.
Dopo le crepe sorte all’interno del suo schieramento sulle riforme da realizzare in Grecia per ottenere nuovi aiuti internazionali, il premier ha annunciato un rimpasto di governo, silurando 9 ministri che si sono opposti al piano di salvataggio.
I più discussi
Altri sviluppi
Dibattito
Moderato da:
Daniele Mariani
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Grecia, rimpasto di governo in vista
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il premier greco Tsipras starebbe già lavorando a un rimpasto di governo, dal quale verrebbero rimossi i dissidenti del suo partito Syriza. Vale a dire coloro che non hanno sostenuto il piano di riforme in Parlamento. Un primo passo, in attesa di nuove elezioni, attese tra settembre e ottobre. La spaccatura di Syriza – sancita…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Parlamento greco, al termine di un lungo e teso dibattito, ha approvato la serie di riforme chieste dai partner europei per sbloccare il pacchetto di salvataggio di oltre 80 miliardi di euro negoziato nei giorni scorsi a Bruxelles. Il testo sottoposto al Legislativo è stato approvato a larga maggioranza, con 229 voti favorevoli, 6…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un’altra giornata cruciale per per la Grecia. Come si sa, entro la mezzanotte di mercoledì, il paese deve varare le riforme richieste dai leader europei oppure riemerge l’ipotesi Grexit. Enorme la pressione sul premier Tsipras che chiede al suo partito Siriza di rimanere unito, mentre l’ala piu radicale prende le distanze. La protesta sociale contro…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.