Dopo aver stravinto le primarie in Indiana, il suo rivale Ted Cruz si è ritirato e perciò il miliardario resta di fatto il candidato repubblicano alla Presidenza degli Stati Uniti
Una vittoria schiacciante quella di ieri nello stato dell’Indiana: Donald Trump ha ottenuto oltre il 53% dei consensi, conquistando altri 51 delegati e costringendo così l’avversario Ted Cruz, pesantemente sconfitto, a gettare la spugna e rititarsi dalla corsa alla nomination.
In corsa, dopo il ritiro di Marco Rubio due mesi fa, rimane ora solo John Kasich, ma il distacco è talmente abissale da contare poco o nulla.
Di fatto da oggi il miliardario newyorkese, 69 anni, non ha più rivali e può procedere senza problemi alla conquista dei 1237 delegati necessari per l’investitura ufficiale.
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Donald Trump e Hillary Clinton: sono loro i vincitori delle primarie di New York in vista delle presidenziali negli Stati Uniti. Il candidato repubblicano ha ottenuto una vittoria schiacciante, attorno al 60%, mentre in casa democratica l’ex segretaria di Stato ha frantumato le speranze di rimonta del rivale Sanders. Si fa sempre più probabile la…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Negli Stati Uniti la corsa verso la Casa Bianca passa dallo Stato di New York, con un gran numero di delegati in palio. Tra i repubblicani Donald Trump sembra avere in tasca la vittoria, con il rivale Ted Cruz lontanissimo nei sondaggi. Sul fronte repubblicano invece Hillary Clinton sente sul collo il fiato di Bernie…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.