Nelle Filippine migliaia di persone sono in fuga dal tifone Koppu, che si è abbattuto sulle regioni settentrionali del paese. Sono previsti almeno tre giorni di piogge torrenziali, che potrebbero causare inondazioni e frane.
L’arrivo di Koppu è stato annunciato da venti che hanno raggiunto i 200 km/h. I primi gravi effetti del tifone sono stati case scoperchiate, alberi abbattuti e strade e linee elettriche interrotte.
Sono almeno 15 mila le persone sfollate per sicurezza, anche se finora non ci conterebbero vittime ma solo danni.
In tutto il nord intanto sono stati stati sospesi i collegamenti marittimi e cancellati i voli. Fermi anche gli autobus che collegano le località di montagna dove c’è un alto rischio di frane e smottamenti.
Il presidente Aquino venerdì si è rivolto alla nazione allertando la popolazione di seguire le indicazioni delle autorità.
Due anni fa, il devastante tifone Hayian, aveva provocato la morte di oltre 6,000 persone e danni per quasi tre miliardi di dollari.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
150 anni di cittadinanza svizzera per Cavaione, la storia di un villaggio senza patria
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Maltempo in Croazia, centinaia di case allagate
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il maltempo ha colpito duramente la Croazia, dove centinaia di case sono state invase dall’acqua dopo le intense piogge di questi giorni. I danni sono già calcolabili in diversi milioni di euro. Le immagini di fiumi straripati e intere aree sommerse ci giungono da Karlovic, nella Croazia centro-settentrionale, dove lo spettacolo è desolante e i…
Questo contenuto è stato pubblicato al
In Costa Azzurra, proseguono le ricerche delle 4 persone date tuttora per disperse in seguito all’alluvione che ha colpito il sud della Francia nella notte tra sabato e domenica. Le vittime accertate al momento sono 17. Mentre quasi mille operatori -tra pompieri, polizia e soccorritori- sono impegnati nelle attività di ricerca dei dispersi e sgombero…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le operazioni di soccorso procedono a ritmo serrato nell’area di Joso, in Giappone, dove continua l’emergenza a causa dello straripamento delle acque del fiume Kinugawa e, nella notte appena trascorsa, anche del fiume Shibui, il quale ha rotto gli argini a Osaki. 25 persone sono ancora disperse e tre persone, tra cui due bambini hanno…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.