Proteste a Tianjin, in Cina, dove il premier Li Keqiang è giunto per la prima volta sul luogo del disastro e ha visitato il cratere lasciato dalle esplosioni e le macerie che testimoniano della violenza delle deflagrazioni di cinque giorni fa.
Mentre il primo ministro rendeva omaggio a 21 vigili del fuoco che hanno perso la vita -altri 85 risultano dispersi- centinaia di manifestanti sono scesi in piazza per protestare contro i risarcimenti che le autorità di Pechino intendono accordare alle vittime e a chi ha subito danni. Molti abitanti di Tianjin accusano le autorità di incompetenza, di scarsità di informazioni e di ignorare la loro situazione e le loro esigenze.
Lunedì mattina, intanto, c’è stata una nuova esplosione, per quanto ridotta rispetto a quelle di mercoledì scorso. All’origine della tragedia, 700 tonnellate di di cianuro di sodio, materiale altamente infiammabile, che forse -lo stabilirà l’inchiesta- non poteva venir immagazzinato in così grandi quantità in una zona così altamente popolata.
Il bilancio attuale è di 114 morti, 700 feriti e un centinaio di dispersi.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Cina, bilancio sempre più pesante
Questo contenuto è stato pubblicato al
In Cina si è ulteriormente aggravato il bilancio delle vittime delle violente esplosioni di 4 giorni fa a Tinajin. i morti sono almeno 112 ma ci sarebbero ancora 95 dispersi, la maggior parte dei quali pompieri. Intanto incombe sulla città la minaccia inquinamento e molti abitanti sono scesi per strada per avere delle risposte.
Questo contenuto è stato pubblicato al
In Cina si aggrava il bilancio delle violente esplosioni di Tianjin, a tre giorni dall’incidente i morti salgono a 85 mentre le autorità ammettono per la prima volta il rischio di intossicazione. la zona nel raggio di 3 chilometri é stata evacuata e gli abitanti sono stati invitati a prendere precauzioni.e intanto ci sono state…
Questo contenuto è stato pubblicato al
E’ di almeno 44 morti e oltre 500 feriti il bilancio di due violentissime esplosioni avvenute nella città portuale di Tianjin, a poco piu di 100 chilometri da Pechino. La prima deflagrazione è avvenuta su una nave carica di esplosivi. La seconda in un deposito di prodotti chimici. Decine di persone sarebbero ancora intrappolate tra…
Cina, enorme esplosione in zona industriale. Almeno 300 feriti
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nella provincia di Tianjin, nel nord della Cina, si è verificata una forte esplosione nel deposito di carburante di un’area industriale. The Beijing News riferisce che l’ospedale di Tianjin ha ricevuto tra i 300 e i 400 feriti. Il vicino ospedale di Taida ha già soccorso almeno 50 persone, ma molte altre ne stanno arrivando,…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.