Ucciso dalla polizia accoltellatore jihadista a Londra
Agenti presidiano il quartiere di Streatham dove è entrato in azione un giovane estremista islamico.
Keystone
Un uomo è stato ucciso domenica dagli agenti dopo che aveva accoltellato tre persone, una in modo grave, in una trafficata via commerciale nella periferia meridionale di Londra. In un comunicato la polizia ha definito l'attacco come "terroristico" e "di natura islamista".
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
tvsvizzera/reuters/afp/ats/spal con RSI (TG del 2.2.2020)
Il presunto terrorista, che aveva con sé una finta cintura esplosiva, era noto agli investigatori: si tratta di Sudesh Amman, un ex detenuto condannato nel 2018, all’età di 18 anni, per una serie di reati legati a un’organizzazione jihadista (propaganda, raccolta di informazioni utili alla preparazione di un attentato) e, secondo Sky News, sarebbe stato sottoposto a stretta sorveglianza dopo la sua scarcerazione anticipata – dopo l’espiazione di metà della condanna di tre anni – avvenuta il mese scorso.
Il premier Boris Johnson ha fatto sapere in serata che avrebbe presentato già lunedì un progetto di inasprimento delle condizioni per la liberazione di detenuti condannati per terrorismo.
Contenuto esterno
L’attentato è avvenuto nel primo pomeriggio a Streatham, un quartiere residenziale a sud del Tamigi: fonti di polizia hanno riferito che un uomo versa in gravi condizioni – ma sarebbe fuori pericolo secondo gli ultimi bollettini medici – e una donna risulta ferita in modo meno serio mentre una terza persona presenta solo lesioni superficiali provocate da schegge di vetro.
Secondo testimoni gli agenti avrebbero sparato tre volte sull’attentatore, che veniva pedinato da poliziotti in borghese.
L’ultimo attacco qualificato come terroristico nel Regno Unito risale allo scorso 30 novembre quando un uomo aveva accoltellato cinque persone, uccidendone due, sul London Bridge, prima di essere abbattuto dagli agenti.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Londra, il terzo uomo è un italo-marocchino
Questo contenuto è stato pubblicato al
Scotland Yard aggiunge inoltre che l’uomo “aveva la nazionalità italiana ed era di origini marocchine” e viveva nell’East London come gli altri due terroristi. Zaghbafu era stato fermato a marzo 2016 all’aeroporto di Bologna, città da cui stava per prendere un volo diretto a Istanbul. Il ventenne aveva con sé solo un piccolo zaino, il passaporto…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un attacco terroristico compiuto lunedì sera alla Manchester Arena ha provocato la morte di almeno 22 persone e il ferimento di altre 60. Il bilancio delle vittime, tra le quali diversi bambini, è provvisorio poiché si contano anche dei dispersi. A innescare l’ordigno è stato un attentatore suicida. Il capo della polizia di Manchester Ian Hopkins ha detto che…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Masood, nato nel Kent, non era mai stato condannato per terrorismo, ma era noto alle forze dell’ordine per atti di criminalità come possesso di armi, lesioni aggravate e disturbo della quiete pubblica. La sua prima condanna, per danni, risale al 1983; l’ultima è del 2003 per il possesso di un coltello. Di recente risiedeva a…
Theresa May: “Non ci piegheranno, il terrore non vincerà”
Questo contenuto è stato pubblicato al
La premier britannica ha detto che l’allarme resta alto e di temere altri attacchi. In mattinata è stato arrestato un 23enne in collegamento all’attacco, L’uomo è stato fermato a Chorlton, una località a pochi chilometri a sud di Manchester, mentre si trovava vicino ad un supermercato della catena Morrisons. Gli artificieri della polizia di Manchester, inoltre,…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nella capitale britannica continuano a ritmo serrato le indagini. Sette persone sono state arrestate: non avrebbero un ruolo diretto nell’attacco a Westminster, ma potrebbero far parte di una rete a cui apparteneva il terrorista. Rivendicazione dell’ISIS L’attentatore avrebbe agito da solo, “ispirato dal terrorismo internazionale”, ma per ora di ufficiale c’è ben poco. L’agenzia di…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.