Un’ operazione della polizia contro il terrorismo internazionale è in corso dalle prime ore di mercoledì. Ha portato a numerosi arresti e perquisizioni nelle province di Milano, Bergamo, Grosseto e in una città dell’Albania.
Un’altra indagine ha invece fatto arrestare due maghrebini bloccati a Roma. Un terzo indagato è già in carcere in Marocco per reati di terrorismo. I tre, sostengono gli inquirenti, formavano una cellula che pianificava attentati in Italia e in nord Africa.
Altri sviluppi
Altri sviluppi
Terrorismo, arresti e perquisizioni in Toscana e Lombardia
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Kobane è di nuovo libera
Questo contenuto è stato pubblicato al
La città simbolo della loro resistenza che era ricaduta due giorni fa nelle mani dello stato islamico è di nuovo libera. Sconfitti quindi i miliziani del Califfato che nella battaglia però hanno ucciso 200 civili.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Almeno 37 persone sono morte venerdì mattina in un attacco terroristico sferrato in un complesso alberghiero nella località balneare tunisina di Sousse, su uno delle spiaggie più belle della Tunisia, quella di Kanta-oui. Fonti del mistero degli interni riferiscono che uno degli assalitori è stato ucciso dalle forze di sicurezza. I morti sono quasi tutti…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Ritorna l’incubo terrorismo in Francia: venerdì mattina attorno alle 10, in una fabbrica di bombole a gas a Saint-Quentin-Fallavie vicino a Lione, una persona è morta e diverse altre sono rimaste ferite in un attentato di matrice terroristica. L’aggressore si è qualificato come un uomo dell’Isis, mostrando drappi islamisti. L’uomo ha fatto irruzione nell’impianto e…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un nuovo atto di terrore. Ad essere colpiti, questa volta, la Tunisia e il turismo occidentale: le vittime sarebbero almeno 20 visitatori europei e un poliziotto. Un commando ha dapprima tentato un assalto al Parlamento, poi ha preso in ostaggio 200 visitatori del museo Bardo della capitale. A liberarli un blitz delle forze speciali, nel…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.