Navigation

Terrorismo, Hollande rinuncia alla revoca della cittadinanza

Il progetto di riforma costituzionale del presidente francese non gode di sufficiente sostegno nelle due camere

Questo contenuto è stato pubblicato il 30 marzo 2016 - 21:01

l presidente francese François Hollande ha reso noto dopo il consiglio dei ministri di mercoledì che intende rinunciare al progetto di riforma della Costituzione annunciato all'indomani degli attentati del 13 novembre a Parigi che prevedeva la revoca della cittadinanza agli autori di atti terroristici e lo stato d'emergenza.

Il capo dello Stato, la cui popolarità ha toccato un nuovo minimo nei sondaggi (18%), è stato costretto a prendere questa decisione di fronte alla spaccatura nelle camere sulla sua proposta che non ha risparmiato la stessa maggioranza.

"Ho deciso di chiudere il dibattito costituzionale ma non farò passi indietro nell'impegno che ho preso di garantire la sicurezza del nostro paese e di proteggere i francesi dal terrorismo", ha detto dopo l'incontro con i presidenti di Assemblea e Senato.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.