Navigation

Il mondo dei videogiochi non conosce crisi

Uno dei passatempi principali per ragazzi e meno giovani in questo periodo di clausura forzata a casa è senz'altro quello dei videogiochi. 

Questo contenuto è stato pubblicato il 02 aprile 2020 - 16:58
© Keystone / Jean-christophe Bott


Nelle lunghe giornate di isolamento sono infatti molti che si dedicano a questo intrattenimento e ci sono schiere di giocatori si sfidano in rete in gare virtuali.

I dispositivi elettronici e i sofware sono sempre più sofisticati dal profilo tecnologico e la qualità delle immagini create dai video designer in molti casi hanno raggiunto livelli artistici.

Anche in Svizzera il settore è in sensibile espansione ma il mercato principale è quello asiatico. In Oriente si trova il numero maggiore di persone attive professionalmente nel mondo dei videogiochi.

Contenuto esterno


Non a caso nel continente asiatico si tengono i più importanti tornei, in particolare quelli di molte discipline sportive praticate in poltrona davanti a una console.   

Ma al di là dell'aspetto ludico c'è quello economico che non va sottovalutato: il settore fattura infatti nel mondo più del cinema e della musica messi assieme.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.