Sì all’uso di armi americane e tedesche per colpire la Russia
Come gli Stati Uniti giovedì e altri Paesi in precedenza, anche la Germania ha accordato venerdì il permesso all’Ucraina di utilizzare le armi da lei fornite per colpire il territorio russo. Il via libera di Biden per le armi statunitensi riguarda unicamente la zona di confine. Resta vietato il ricorso ad esse per colpire in profondità il territorio russo. Questa decisione ha segnato un’inversione di rotta da parte del presidente degli Stati Uniti. Fino ad ora Biden si era fermamente rifiutato di permettere a Kiev di utilizzare le armi fornite dagli Stati Uniti in Russia.
I risparmi alla RTS porteranno a una ventina di licenziamenti
Questo contenuto è stato pubblicato al
Costretta a risparmiare 16,5 milioni di franchi, la Radiotelevisione della Svizzera romanda RTS ha annunciato martedì l'intenzione di sopprimere fra 60 e 70 posti a tempo pieno entro il 2026. Il taglio dovrebbe tradursi in una ventina di licenziamenti.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Lunedì sera l'assemblea comunale di Lostallo (canton Grigioni) in Val Mesolcina ha approvato un credito di 65'000 franchi per la progettazione di un vallo di protezione nella frazione di Sorte, fortemente danneggiata dall'alluvione di un anno fa.
F-35, la Commissione della gestione del Nazionale vuole indagare
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Parlamento si occuperà da vicino della questione relativa ai prezzi d'acquisto dei jet da combattimento statunitensi F-35.
I prezzi dell’elettricità scenderanno nel 2026, secondo un sondaggio
Questo contenuto è stato pubblicato al
I prezzi dell'energia elettrica per il 2026 dovrebbero diminuire rispetto all'anno in corso. Lo rileva un sondaggio dell'Associazione delle aziende elettriche svizzere (AES). La ragione è da ricercarsi nel calo delle tariffe sul mercato dell'energia elettrica.
Relatrice speciale dell’ONU si presenta a Berna nonostante il niet dell’Università
Questo contenuto è stato pubblicato al
La relatrice speciale dell'ONU Francesca Albanese si è presentata questa sera a Berna per una tavola rotonda sulla Palestina. Questo nonostante la locale università non abbia voluto ospitare un evento di Amnesty International.
Coalizione si mobilita a Berna contro la discriminazione salariale
Questo contenuto è stato pubblicato al
A cinque anni dall'inasprimento della legge federale sulla parità dei sessi (LPar), i sindacati stilano un bilancio negativo.
SSR, i dipartimenti sport e fiction verranno condotti a livello nazionale
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per far fronte alla forte pressione a cui è sottoposta, la SSR ha deciso di accorpare a livello nazionale le redazioni sportive e i dipartimenti fiction.
Questo contenuto è stato pubblicato al
In Svizzera vengono fondate aziende come non mai: nei primi sei mesi del 2025 si sono raggiunte cifre record. Il Ticino è in controtendenza.
Crolla l’uso dei sacchetti di plastica: -88% in sette anni
Questo contenuto è stato pubblicato al
Se nel 2016 i negozi svizzeri ne avevano distribuiti 417 milioni, nel 2023 erano solo 51 milioni. Il calo, precisa la Swiss Retail Federation, è di ben l'88%.
Le possibilità di ascensione sociale restano alte in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Secondo uno studio, la possibilità di far carriera è persino eccezionalmente elevata nel confronto internazionale, mentre è diminuita soprattutto negli Stati Uniti.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Ucraina: Biden-Zelensky, patto sulla sicurezza al G7 in Italia
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il presidente americano Joe Biden e quello ucraino Volodymyr Zelensky firmeranno un patto di sicurezza bilaterale a margine del G7 in Puglia del 13-15 giugno, che quindi dovrebbe vedere la partecipazione anche del leader ucraino, finora mai annunciata ufficialmente.
Ucraina: Zelensky, “gli aiuti militari svedesi sono fondamentali”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il nuovo pacchetto di aiuti militari a Kiev annunciato oggi dalla Svezia "si concentra sulla difesa aerea, sulle munizioni dell'artiglieria e sui veicoli corazzati, tutti elementi fondamentali per i nostri guerrieri".
Ucraina: Zelensky, Putin vuol far fallire la conferenza in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
"Ai leader mondiali dico: se desiderate la pace venite in Svizzera". Lo ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky a Bruxelles in riferimento alla conferenza sulla pace prevista per metà giugno al Bürgenstock (NW).
Ucraina: Belgio consegnerà trenta F-16, il primo quest’anno
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Belgio si impegna a consegnare trenta aerei F-16 all'Ucraina da qui al 2028. L'accordo è stato firmato oggi durante un incontro bilaterale oggi a Bruxelles tra il premier belga Alexander De Croo e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky.
Macron, “autorizzare l’Ucraina a colpire in Russia”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il presidente francese Emmanuel Macron ha detto di ritenere che l'Ucraina debba poter essere autorizzata ad attaccare "in Russia" le postazioni da cui viene attaccata.
Conferenza pace Ucraina: focus su sicurezza nucleare e alimentare
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sicurezza nucleare, sicurezza alimentare, libertà di navigazione e aspetti umanitari dovrebbero essere al centro della Conferenza di pace sull'Ucraina al Bürgenstock (NW).
Ucraina: Putin esulta, “avanziamo su tutto il fronte”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Tutti gli obiettivi che la Russia si è posta nel suo intervento in Ucraina “si stanno realizzando”. Lo ha detto il presidente russo Vladimir Putin, aggiungendo che le forze di Mosca stanno avanzando quotidianamente in tutti i settori del fronte. “Il lavoro procede secondo il piano messo a punto” dal comando delle operazioni, tutti gli…
Questo contenuto è stato pubblicato al
In Ucraina è entrata in vigore sabato 18 maggio la legge che ha abbassato l'età del reclutamento militare da 27 a 25 anni.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.