L'Indonesia vaccina prima i non anziani
Nella sua campagna di vaccinazione contro il Covid, l'Indonesia ha deciso di seguire una strada diversa dalla maggior parte dei Paesi: anziché immunizzare prima gli anziani -che rischiano in genere un decorso più severo della malattia- ha iniziato dai lavoratori di età compresa tra i 18 e i 59 anni, partendo dagli operatori sanitari, seguiti dai funzionari pubblici.
"Stiamo prendendo di mira coloro che potrebbero diffondere il virus", ha spiegato alla britannica BBC Amin Soebandrio, consulente del governo di Giacarta. Secondo il professore, questo approccio darà al Paese migliori possibilità di ottenere la cosiddetta immunità di gregge.
L'indonesia conta 25'000 morti per Covid. Il programma vaccinale è ambizioso: portare all'immunità 180 milioni di persone in 15 mesi.
End of insertionIl programma ha preso avvio mercoledì, e il primo a farsi iniettare il farmaco è stato il presidente Joko Widodo, 59 anni e 7 mesi, che spiega come l'economia sia un'altra valida ragione: la popolazione attiva deve restare in salute poiché da essa dipende il rilancio del Paese.
I 18-59enni comprendono inoltre donne e uomini in età fertile, che finché non immuni potrebbero avere qualche timore a diventare genitori.
Terremoto a Sulawesi
Le ultime notizie dal Paese del Sud-est asiatico riguardano però purtroppo un terremoto di magnitudo 6.2 verificatosi sull'isola di Sulawesi. Si contano almeno 42 morti e oltre 800 feriti. L'autorità nazionale per la gestione dei disastri Bnpb riferisce inoltre di almeno 15'000 sfollati.
Il sisma ha causato il crollo di decine di edifici tra cui un ospedale e due hotel. È stato registrato alle 2.28 locali (le 19.28 di giovedì in Svizzera), con ipocentro a soli 20 chilometri di profondità ed epicentro a sud di Mamuju, città nella quale si registrano tutte le vittime.
I soccorritori, il cui lavoro è ora reso difficile dalle forti piogge, parlano di "molte persone ancora sotto le macerie". Si rilevano anche interruzioni dell'energia elettrica e instabilità delle reti di comunicazione.
Le case distrutte o inagibili sono almeno 300. Danneggiati ponti e infrastrutture.
L'alta intensità sismica dell'Indonesia è dovuta al fatto che trova sull'Anello di Fuoco, la linea che corre tutt'intorno all'Oceano Pacifico dove si calcola che avvengano il 90% dei terremoti. Oltre la metà dei vulcani attivi nel mondo sul livello del mare fa parte dell'Anello.
tvsvizzera./ATS/ri con RSI (TG del 15.01.2021)
Se volete condividere con noi osservazioni su un argomento sollevato in questo articolo o segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.