In Messico un’inchiesta indipendente smentisce la versione del governo sugli studenti scomparsi a Iguala un anno fa. I ragazzi non sono stati bruciati, è la conclusione dell’indagine che risolleva cosi la polemica e l’indignazione su un caso che ha scosso l’intero Paese
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Proteste in Messico per la scomparsa degli studenti di Iguala
Questo contenuto è stato pubblicato al
In Messico sono tornate le proteste di piazza in memoria dei 43 studenti scomparsi tragicamente nove mesi fa a Iguala, nello stato di Guerrero. Una rabbia diffusa per chi ancora non crede alla versione ufficiale della polizia e del governo che sostiene che i giovani siano stati uccisi dai narcotrafficanti. I manifestanti ritengono invece che…
Questo contenuto è stato pubblicato al
In Messico continuano le ricerche del boss del narcotraffico Joaquin Guzman, protagonista di una fuga da un carcere di massima sicurezza tanto spettacolare quanto imbarazzante per le autorità.
“Ho il diritto di fare una domanda” e Trump caccia il giornalista
Questo contenuto è stato pubblicato al
Negli Stati Uniti non passa giorno in cui la campagna elettorale di Donald Trump per la Casa Bianca non faccia discutere. Nella giornata di martedì, difatti, il magnate, noto per le sue posizioni contro gli immigrati clandestini, ha cacciato dal suo comizio Jorge Ramos, un giornalista ispanico. Dopo qualche minuto di irritazione, il giornalista viene…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.