La Turchia è ancora sotto shock per l’attentato di sabato scorso, costato la vita ad almeno 97 persone,128 secondo il partito curdo HDP. Nessuno ha ancora rivendicato il massacro però, e intanto iniziano ad emergere i primi dettagli sull’attacco.
Il primo ministro turco Davutoglu ha affermato lunedì che tutte le piste sembrerebbero portare ad ISIS. Le analisi, intanto, hanno confermato che sono stati due uomini gli attentatori che si sono fatti esplodere sabato, e grazie ai test del DNA, la polizia avrebbe identificato almeno uno dei due kamikaze.
I più discussi
Altri sviluppi
Dibattito
Moderato da:
Daniele Mariani
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Strage Ankara, Curdi in piazza in tutto il mondo
Questo contenuto è stato pubblicato al
In Turchia prende sempre più piede l’ipotesi che ci sia lo Stato islamico dietro l’attentato di ieri ad Ankara. I media turchi, per lo più controllati dal governo – hanno fornito questa lettura citando fonti di polizia. Intanto in diverse città, anche all’estero, le comunità curde sono scese in piazza. Inoltre sono proseguiti i riconoscimenti…
Questo contenuto è stato pubblicato al
È il giorno del lutto, delle domande ma anche delle proteste in Turchia, all’indomani del duplice attentato che ha insanguinato la sua capitale, Ankara. Proprio sul luogo dell’attentato, migliaia di persone si sono radunate anche oggi, per ricordare le 97 vittime. E intanto una fonte governativa ha annunciato che le elezioni anticipate si terranno il…
Un centinaio di morti e oltre 200 feriti ad Ankara
Questo contenuto è stato pubblicato al
Due esplosioni nel centro di Ankara, questa mattina, hanno causato almeno un centinaio di morti e più di 200 feriti. Un bilancio che si è fatto pesante col passare delle ore. Due attentatori suicidi hanno colpito il cuore della città mentre era in corso una manifestazione per la pace in Turchia. La Turchia sta vivendo…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.