Aumenta il numero dei Paesi che stanno sospendendo i finanziamenti all’UNRWA, l’Agenzia delle Nazioni Unite per i profughi palestinesi. Si tratta di una conseguenza diretta del presunto coinvolgimento di alcuni collaboratori negli attentati di Hamas dello scorso 7 ottobre.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
tvsvizzera.it/mrj
Contenuto esterno
I primi a dirsi estremamente turbati e a sospendere temporaneamente i fondi all’UNRWA sono stati gli USA, principali finanziatori dell’UNRWA. “C’è motivo di essere preoccupati per le azioni di alcuni collaboratori dell’Agenzia, ma questo non mette in discussione il lavoro di tutto l’organismo. Hanno aiutato a salvare migliaia di vite a Gaza, svolgono un lavoro importante”, ha dichiarato il portavoce della Sicurezza nazionale della Casa Bianca John Kirby.
Venerdì l’UNRWA aveva annunciato il licenziamento di diversi collaboratori – una dozzina – e avviato un’indagine sulla loro presunta partecipazione agli attentati di Hamas. Ora un numero crescente di Paesi ha deciso di sospendere i finanziamenti. Tra questi la Gran Bretagna, l’Italia, la Finlandia, il Canada e l’Australia, mentre Israele invita altri Governi a seguire la stessa via. Per quanto riguarda la Svizzera, un portavoce del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) ha fatto sapere i fa sapere che i fondi per il 2024 non sono ancora stati versati e che Berna deciderà se versarli solo quando ci saranno più informazioni sulle accuse.
Gran San Bernardo, ripristino terminato ma la strada resta chiusa
Questo contenuto è stato pubblicato al
I lavori di riparazione termineranno oggi, ma le operazioni di messa in sicurezza delle pareti rocciose proseguiranno anche nei prossimi giorni.
Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel 2025 e nel 2026 i contributi alle ong svizzere per la cooperazione internazionale all'estero subiranno un taglio del 10,5% rispetto al biennio precedente.
BNS: la priorità è la stabilità dei prezzi, ribadisce Schlegel
Questo contenuto è stato pubblicato al
Mantenere la stabilità dei prezzi è il compito principale della Banca nazionale svizzera. Lo ha ribadito oggi, il presidente della direzione Martin Schlegel.
Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste
Questo contenuto è stato pubblicato al
Circa 665'000 franchi sono stati spesi durante le campagne della votazione federale dello scorso 9 febbraio, data in cui gli svizzeri hanno respinto l'iniziativa per la responsabilità ambientale.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel giro di una settimana, la polizia vallesana ha sequestrato due monopattini in grado di superare i 100 km/h. Le trottinette sono state confiscate e i proprietari denunciati.
Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Svizzera figura tra i 15 Paesi con cui gli Stati Uniti intendono trovare rapidamente una soluzione alla questione dei dazi doganali. Lo ha affermato la ministra delle finanze e presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter.
Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dipendenti dell'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) hanno scoperto orologi, gioielli e monete rubati durante un controllo di un veicolo a Sils in Engadina (GR) all'inizio di aprile. I due occupanti dell'auto con targhe italiane sono stati consegnati alla polizia cantonale.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.