La televisione svizzera per l’Italia

Spiraglio di pace per l’Ucraina

Concrete speranze di pace per l'est dell'Ucraina dopo la maratona negoziale di 16 ore fra Putin, Poroshenko, Merkel e Hollande.

Altri sviluppi

Il vertice di Minsk ha sortito un accordo per mettere fine al conflitto che da nove mesi divampa nelle regioni separatiste e filorusse dell’Ucraina. Giovedì mattina i partecipanti al summit hanno comunicato i punti principali di questa intesa, che prevede l’introduzione di un cessate il fuoco a partire dal 15 febbraio.

Nei colloqui è stato raggiunto anche un accordo per attuare la legge sullo status speciale per l’Ucraina sud-orientale approvata in precedenza.

Altri sviluppi
Il commento da Bruxelles

E quanto raggiunto coi negoziati a Minsk, è in gran parte merito dell’inedita coppia diplomatica franco-tedesca e in particolare della cancelliera Angela Merkel, che in pochi giorni ha girato mezzo globo per scongiurare il deteriorarsi del conflitto ucraino.

Altri sviluppi
Il tour de force di Merkel

I più discussi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR