Al momento Shinzo Abe si trova "in gravi condizioni".
Keystone
L'ex primo ministro nipponico Shinzo Abe è stato ferito venerdì mattina durante un discorso a Nara, nel Giappone centrale. Lo riporta il network pubblico NHK, riferendo che Abe è stato colpito al torace da colpi di arma da fuoco, almeno due, sparati alle spalle e a distanza ravvicinata, cadendo a terra sanguinante e privo di sensi.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
tvsvizzera.it/fra
Un uomo è stato arrestato dalla polizia, in quanto considerato colui che ha aperto il fuoco contro l’ex premier, 67 anni, impegnato in un evento elettorale in vista delle elezioni per il Senato di domenica prossima. Il politico giapponese, soccorso, è stato portato subito in ospedale e operato d’urgenza. Il politico nipponico sembrerebbe non mostrare segni vitali nei primi esami fatti sulla funzionalità di cuore e polmoni. Lo riferiscono i media locali, evocando la possibilità che lo sparatore abbia usato un fucile da caccia.
La polizia nipponica ha confermato che l’arrestato è il 41enne Tetsuya Yamagami. L’uomo, un residente locale, era riuscito a eludere la sicurezza e ad avvicinarsi ad Abe durante l’evento elettorale. Restano ancora poco chiare le ragioni del gesto.
Shinzo Abe, benché gravissimo, era cosciente e ha risposto ai soccorritori che lo stavano portando in elicottero in ospedale, ma ha poi subito un arresto cardiaco ed è stato rianimato durante il trasporto. Lo ha dichiarato un ufficiale impegnato nei soccorsi all’ex capo di Governo giapponese.
Secondo quanto ha dichiarato una testimone all’emittente statale NHK, il politico “stava tenendo un discorso e un uomo si è avvicinato da dietro”. “Il primo colpo sembrava quello di un giocattolo. Non è caduto ma poi c’è stata una grande detonazione con il secondo colpo, più visibile: si potevano vedere la scintilla e il fumo”, ha detto la donna. Dal canto suo, una fonte del Partito Liberale Democratico (PLD) ha riferito che dopo il secondo proiettile Abe è crollato e sanguinava dal collo.
Quanto accaduto a Shinzo Abe ha lasciato sgomenti i vertici di molti Paesi. Per Washington si è espresso l’ambasciatore a Tokyo Rahm Emanuel, il quale ha affermato che gli americani sono “tutti rattristati e scioccati dalla vicenda. Abe-san è stato un leader eccezionale del Giappone e un alleato incrollabile degli USA. Il Governo degli Stati Uniti e il popolo americano stanno pregando per la sua vita, la sua famiglia e il popolo giapponese”.
La Ginevra internazionale è importante per il 65% della popolazione
Questo contenuto è stato pubblicato al
Due intervistati su tre in Svizzera ritengono che Ginevra svolga un importante ruolo internazionale (65%). L'approvazione è maggiore in Ticino (74%) e in Romandia (72%) rispetto alla Svizzera tedesca (63%), stando all'istituto di ricerca d'opinione Yougov.
La presidente del Nazionale Maja Riniker è in Ucraina
Questo contenuto è stato pubblicato al
La presidente del Consiglio nazionale Maja Riniker è arrivata lunedì in Ucraina per una visita di alcuni giorni.
I lavori della seconda canna del San Gottardo saranno più difficili e costosi del previsto
Questo contenuto è stato pubblicato al
I lavori per la seconda canna della galleria stradale del San Gottardo saranno più difficili e più costosi sul lato sud. Per motivi geologici, invece di utilizzare la fresa meccanica, si dovrà infatti ricorrere all'esplosivo.
Valanghe, previsioni più accurate grazie a una simulazione in 3D
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un nuovo strumento di simulazione 3D sviluppato dal Politecnico di Zurigo consente una previsione molto più accurata delle valanghe.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Gli ambiti economici svizzeri trattengono il fiato, mentre si avvicina la data del 9 luglio, che porrà fine a una fase di negoziati durata 90 giorni fra Stati Uniti e partner commerciali sui dazi doganali.
Carenza alloggi, a Zurigo si consultano gli annunci funebri
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per trovare un alloggio a Zurigo, alcune persone hanno adottato il metodo di consultare quotidianamente gli annunci funebri.
Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'associazione delle imprese attive nel commercio al dettaglio, ha presentato una denuncia contro TWINT, il sistema svizzero di pagamento mobile, alla Commissione della concorrenza.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un uomo di 57 anni, cittadino svizzero, è stato accoltellato domenica a morte in un'abitazione a Luino da uno dei due figli adottivi.
La Svizzera vuole proteggere meglio gli aerodromi militari dalle spie
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il "ministro della difesa" Martin Pfister vuole proteggere meglio le basi aeree militari svizzere dalle attività di spionaggio.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Il premier giapponese Shinzo Abe si dimette
Questo contenuto è stato pubblicato al
Soffre da tempo di una colite ulcerosa. Da lunedì era il primo ministro giapponese al governo da più tempo di sempre. Ignota la successione.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel suo primo discorso da sovrano ha detto che pregherà per la felicità e il progresso per il suo popolo e per la pace nel mondo. Ritratto.
Questo contenuto è stato pubblicato al
A meno di un mese dalla repentina dissoluzione della Camera bassa, l’azzardo politico del premier giapponese Shinzo Abe sembra aver pagato: l’attuale coalizione di governo conquista una solida maggioranza, complice un’opposizione frammentata, e il leader conservatore adesso potrebbe diventare il primo ministro più longevo di sempre nel paese del Sol Levante. Neanche l’arrivo del tifone…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Lunedì, Abe ha depositato una corona di fiori al cimitero nazionale di Honolulu, dove sono sepolti 50 mila militari statunitensi caduti nei conflitti del Pacifico e della guerra del Vietnam. Si è poi recato al cimitero Makiki, edificato per i giapponesi. Martedì, parteciperà a una cerimonia commemorativa congiunta con Obama davanti al relitto della Uss…
Questo contenuto è stato pubblicato al
La coalizione al governo in Giappone guidata dal premier Shinzo Abe rafforza la propria presenza al Senato, conquistando i due terzi della maggioranza, una condizione necessaria per portare avanti il progetto di revisione della Costituzione pacifista insieme alla continuazione delle riforme economiche. «Con il loro voto di fiducia gli elettori hanno parlato chiaro per il…
Giappone al voto: favorito il partito di Shinzo Abe
Questo contenuto è stato pubblicato al
In Giappone si vota domenica per rinnovare la metà dei seggi della Camera alta, un test importante per il primo ministro Shinzo Abe che – stando ai sondaggi – potrebbe raggiungere la maggioranza di due terzi in entrambe le camere del Parlamento. E sarebbe una prima nella storia moderna del paese. Due sono i temi…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.