Al momento Shinzo Abe si trova "in gravi condizioni".
Keystone
L'ex primo ministro nipponico Shinzo Abe è stato ferito venerdì mattina durante un discorso a Nara, nel Giappone centrale. Lo riporta il network pubblico NHK, riferendo che Abe è stato colpito al torace da colpi di arma da fuoco, almeno due, sparati alle spalle e a distanza ravvicinata, cadendo a terra sanguinante e privo di sensi.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
tvsvizzera.it/fra
Un uomo è stato arrestato dalla polizia, in quanto considerato colui che ha aperto il fuoco contro l’ex premier, 67 anni, impegnato in un evento elettorale in vista delle elezioni per il Senato di domenica prossima. Il politico giapponese, soccorso, è stato portato subito in ospedale e operato d’urgenza. Il politico nipponico sembrerebbe non mostrare segni vitali nei primi esami fatti sulla funzionalità di cuore e polmoni. Lo riferiscono i media locali, evocando la possibilità che lo sparatore abbia usato un fucile da caccia.
La polizia nipponica ha confermato che l’arrestato è il 41enne Tetsuya Yamagami. L’uomo, un residente locale, era riuscito a eludere la sicurezza e ad avvicinarsi ad Abe durante l’evento elettorale. Restano ancora poco chiare le ragioni del gesto.
Shinzo Abe, benché gravissimo, era cosciente e ha risposto ai soccorritori che lo stavano portando in elicottero in ospedale, ma ha poi subito un arresto cardiaco ed è stato rianimato durante il trasporto. Lo ha dichiarato un ufficiale impegnato nei soccorsi all’ex capo di Governo giapponese.
Secondo quanto ha dichiarato una testimone all’emittente statale NHK, il politico “stava tenendo un discorso e un uomo si è avvicinato da dietro”. “Il primo colpo sembrava quello di un giocattolo. Non è caduto ma poi c’è stata una grande detonazione con il secondo colpo, più visibile: si potevano vedere la scintilla e il fumo”, ha detto la donna. Dal canto suo, una fonte del Partito Liberale Democratico (PLD) ha riferito che dopo il secondo proiettile Abe è crollato e sanguinava dal collo.
Quanto accaduto a Shinzo Abe ha lasciato sgomenti i vertici di molti Paesi. Per Washington si è espresso l’ambasciatore a Tokyo Rahm Emanuel, il quale ha affermato che gli americani sono “tutti rattristati e scioccati dalla vicenda. Abe-san è stato un leader eccezionale del Giappone e un alleato incrollabile degli USA. Il Governo degli Stati Uniti e il popolo americano stanno pregando per la sua vita, la sua famiglia e il popolo giapponese”.
No a nomi animali per prodotti sostitutivi della carne
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Tribunale federale (TF) ha accolto il ricorso della Confederazione contro l'uso di denominazioni come planted chicken (letteralmente pollo piantato) per prodotti vegani sostitutivi della carne.
Esercitazione in Austria, altri due soldati svizzeri in ospedale
Questo contenuto è stato pubblicato al
Altri due soldati svizzeri sono finiti in ospedale durante l'esercitazione svoltasi ad Allentsteig assieme a truppe tedesche e austriache.
Pensione, rendita o capitale? I più pensano a entrambi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Rendita o prelievo in capitale per gli averi accumulati nel secondo pilastro? È la domanda che tutti prima o poi si pongono con l'avvicinarsi del pensionamento.
Comprare casa in Svizzera costa sempre di più, +4% in un anno
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel primo trimestre il costo di un alloggio in proprietà è salito dello 0,7% rispetto ai tre mesi precedenti, mentre su base annua la progressione è del 4,1%.
Consiglio nazionale, educazione non violenta e Iva ridotta per il turismo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Consiglio nazionale è chiamato da lunedì 5 maggio (fino al 7), nell'ambito di una sessione speciale, a liquidare tutta una serie di dossier rimasti in sospeso.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La 20esima edizione si terrà dal 14 al 18 maggio in tutta la Svizzera. Dopo un anno di pausa dovuto al calo delle risorse finanziarie e logistiche, l'evento tornerà ad animare anche cinque località ticinesi.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Fragilità economica dei media e lacune legislative impediscono di issarsi tra i paesi più virtuosi, rivela Reporter senta frontiere.
Locali aperti un’ora in più per ravvivare il cuore di Coira
Questo contenuto è stato pubblicato al
Quest'estate la città di Coira darà il via al progetto pilota denominato "notti mediterranee". Bar e ristoranti nel centro storico potranno richiedere delle licenze individuali per prolungare gli orari di apertura serali durante i finesettimana.
“Per la Svizzera, la cooperazione militare con i Paesi vicini è importante”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel primo viaggio all'estero come consigliere federale, Pfister ha visitato le truppe elvetiche impegnate in un'esercitazione in Austria.
A Zurigo in migliaia al corteo della Festa del lavoro
Questo contenuto è stato pubblicato al
Migliaia di manifestanti - quattordicimila secondo gli organizzatori - si sono riuniti a Zurigo per celebrare la Festa del lavoro. Il corteo ufficiale, partito dall'Helvetiaplatz, si è svolto sotto il motto "Insieme contro la guerra e il fascismo".
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Il premier giapponese Shinzo Abe si dimette
Questo contenuto è stato pubblicato al
Soffre da tempo di una colite ulcerosa. Da lunedì era il primo ministro giapponese al governo da più tempo di sempre. Ignota la successione.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel suo primo discorso da sovrano ha detto che pregherà per la felicità e il progresso per il suo popolo e per la pace nel mondo. Ritratto.
Questo contenuto è stato pubblicato al
A meno di un mese dalla repentina dissoluzione della Camera bassa, l’azzardo politico del premier giapponese Shinzo Abe sembra aver pagato: l’attuale coalizione di governo conquista una solida maggioranza, complice un’opposizione frammentata, e il leader conservatore adesso potrebbe diventare il primo ministro più longevo di sempre nel paese del Sol Levante. Neanche l’arrivo del tifone…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Lunedì, Abe ha depositato una corona di fiori al cimitero nazionale di Honolulu, dove sono sepolti 50 mila militari statunitensi caduti nei conflitti del Pacifico e della guerra del Vietnam. Si è poi recato al cimitero Makiki, edificato per i giapponesi. Martedì, parteciperà a una cerimonia commemorativa congiunta con Obama davanti al relitto della Uss…
Questo contenuto è stato pubblicato al
La coalizione al governo in Giappone guidata dal premier Shinzo Abe rafforza la propria presenza al Senato, conquistando i due terzi della maggioranza, una condizione necessaria per portare avanti il progetto di revisione della Costituzione pacifista insieme alla continuazione delle riforme economiche. «Con il loro voto di fiducia gli elettori hanno parlato chiaro per il…
Giappone al voto: favorito il partito di Shinzo Abe
Questo contenuto è stato pubblicato al
In Giappone si vota domenica per rinnovare la metà dei seggi della Camera alta, un test importante per il primo ministro Shinzo Abe che – stando ai sondaggi – potrebbe raggiungere la maggioranza di due terzi in entrambe le camere del Parlamento. E sarebbe una prima nella storia moderna del paese. Due sono i temi…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.