Sparatoria in un’università di Praga, numerosi morti e feriti
Una grave sparatoria è avvenuta a Praga nel pomeriggio di giovedì: l'assalitore, in seguito eliminato dalla polizia, ha preso di mira la facoltà di lettere dell'Università Carolina della capitale ceca. Una quindicina i morti (tra questi anche l'assalitore) e decine di persone sono rimaste ferite. Alcune di queste riversano in condizioni critiche. Il bilancio rischia quindi di aggravarsi. Durante l’attacco, studenti e professori, dopo aver sentito i colpi, si sono barricati nelle classi, usando i banchi per bloccare le porte. Diverse persone di sono nascoste sui balconi e sui cornicioni dell'edificio.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
tvsvizzera.it/mrj
Contenuto esterno
Il fuoco sarebbe stato aperto da uno studente ceco di 24 anni, morto poco dopo l’arrivo degli agenti. Non è per il momento chiaro se si sia tolto la vita o se sia stati abbattuto dagli agenti. Non si conoscono nemmeno le motivazioni dell’attacco, ma non ci sarebbero legami con il terrorismo internazionale. Legami che invece ci sarebbero con un altro omicidio, avvenuto giovedì in un paese a 20 km da Praga, dove è stato trovato il corpo senza vita del padre dell’assalitore. La polizia è convinta che il 24enne abbia agito da solo, ma le indagini sono ancora in corso.
Valanghe, previsioni più accurate grazie a una simulazione in 3D
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un nuovo strumento di simulazione 3D sviluppato dal Politecnico di Zurigo consente una previsione molto più accurata delle valanghe.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Gli ambiti economici svizzeri trattengono il fiato, mentre si avvicina la data del 9 luglio, che porrà fine a una fase di negoziati durata 90 giorni fra Stati Uniti e partner commerciali sui dazi doganali.
Carenza alloggi, a Zurigo si consultano gli annunci funebri
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per trovare un alloggio a Zurigo, alcune persone hanno adottato il metodo di consultare quotidianamente gli annunci funebri.
Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'associazione delle imprese attive nel commercio al dettaglio, ha presentato una denuncia contro TWINT, il sistema svizzero di pagamento mobile, alla Commissione della concorrenza.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un uomo di 57 anni, cittadino svizzero, è stato accoltellato domenica a morte in un'abitazione a Luino da uno dei due figli adottivi.
La Svizzera vuole proteggere meglio gli aerodromi militari dalle spie
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il "ministro della difesa" Martin Pfister vuole proteggere meglio le basi aeree militari svizzere dalle attività di spionaggio.
Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il ministro della giustizia Beat Jans chiede il monitoraggio elettronico e un sistema d'allarme con cavigliere per gli autori di violenze contro donne.
UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT multate a Singapore
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'autorità di vigilanza dei mercati di Singapore ha multato nove banche per violazione delle norme antiriciclaggio. Tra gli istituti sanzionati figurano UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT del Liechtenstein.
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'esercito svizzero dovrebbe disporre di un miliardo di franchi in più per le munizioni destinate ai sistemi di difesa terra-aria (DTA).
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.