Urne chiuse in Spagna, dove si sono tenute le seconde elezioni legislative nel tentativo di trovare una chiara maggioranza per governare il Paese, che da mesi vive nell’impasse.
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Una Spagna stanca torna al voto
Questo contenuto è stato pubblicato al
È una Spagna stanca e disillusa quella chiamata a votare domani e dopo nemmeno sei mesi dall’ultima volta, per uscire dall’impasse politica alla ricerca di un nuovo governo. La sola novità è lo scontro a sinistra fra Podemos e i socialisti per capire chi si aggiudicherà il secondo posto dopo i conservatori del premier uscente…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il premier spagnolo uscente Mariano Rajoy non chiederà il voto di fiducia al parlamento. Rinuncia così a sorpresa all’offerta di re Felipe VI di formare un nuovo governo. Alle elezioni del 20 dicembre il suo Partito popolare aveva ottenuto solo la maggioranza relativa. La mossa di Rajoy rilancia dunque la complessa partita a scacchi politica…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.