Il premier spagnolo uscente Mariano Rajoy non chiederà il voto di fiducia al parlamento. Rinuncia così a sorpresa all’offerta di re Felipe VI di formare un nuovo governo. Alle elezioni del 20 dicembre il suo Partito popolare aveva ottenuto solo la maggioranza relativa.
La mossa di Rajoy rilancia dunque la complessa partita a scacchi politica aperta da legislative che hanno messo fine al quarantennale bipartitismo spagnolo.
La decisione del premier uscente sarebbe una reazione all’annuncio fatto poco prima dal leader di Podemos Pablo Iglesias dell’imminente avvio di trattative con il socialista Pedro Sánchez per formare un Governo “del cambiamento”.
Re Felipe riprenderà le consultazioni con i partiti mercoledì. Dovrebbe poi proporre proprio a Sánchez di tentare di formare un esecutivo.
I più discussi
Altri sviluppi
Dibattito
Moderato da:
Daniele Mariani
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Per la Spagna si apre la fase più delicata dalla fine del franchismo
Questo contenuto è stato pubblicato al
In seguito alle elezioni di domenica scorsa, con nessuno dei partiti nazionali in grado di governare da solo, la Spagna è entrata nella fase di maggiore instabilità dalla fine del franchismo. Con conseguenze potenzialmente molto rilevanti per la ripresa economica, l’unità del paese e il futuro della monarchia. Per la prima volta dal 1978, anno…
Spagna, il centrodestra vince ma senza maggioranza assoluta
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’appuntamento con le urne per il rinnovo del Parlamento spagnolo si è chiuso domenica sera alle 20.00Collegamento esterno. Stando ai risultati ufficiali parziali, dopo lo spoglio di oltre il 95% delle schede, il Partito popular (PP) del premier conservatore uscente Mariano Rajoy si aggiudica la percentuale più alta di consensi, il 28,7%, che gli permettono…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.