In Siria, un’altra città è caduta nelle mani degli islamisti: da sabato, il capoluogo provinciale di Idlib, considerato strategico anche in virtù della vicinanza con la Turchia, è stato conquistato da una coalizione di jihadisti in cui spicca un gruppo legato ad Al Qaeda.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Siria, Del Ponte: negoziare anche col diavolo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Se si vuole la pace in Siria bisognerà negoziare anche con Bashar Al Assad. Lo ha dichiarato martedì Carla Del Ponte alla presentazione del nuovo rapporto sulla Siria della commissione di inchiesta Onu. Il segretario di stato americano John Kerry aveva detto la stessa cosa due giorni fa, suscitando non poche polemiche. Carla Del Ponte…
Questo contenuto è stato pubblicato al
200mila morti e 4 milioni di rifugiati in quattro linghi anni. Tanti sono passati dall’inizio del conflitto in Siria, un dramma di cui non si intravvede la fine e che l’ONU indica come la peggior crisi dalla seconda guerra mondiale.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.