Nel nord della Siria, la tensione resta alta. La Turchia, insiste per un intervento di terra, ma solo con gli alleati della coalizione internazionale. Si allontana sempre di più la speranza di un cessate il fuoco, ma gli aiuti umanitari sono pronti a partire verso le città assediate.
Oltre ai terroristi preoccupano i bombardamenti di Russia e Turchia. da una parte Mosca continuerà a sostenere Bashar Al Assad, fino a quando questo non avrà riottenuto il potere. Dall’altra Ankara non smetterà di bombardare i suoi nemici curdi nel nord della Siria, supportati dall’esercito siriano e dalla russia.
I più discussi
Altri sviluppi
Dibattito
Moderato da:
Daniele Mariani
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Turchia e Russia si accusano a vicenda
Questo contenuto è stato pubblicato al
Torna a salire la tensione diplomatica sulla Siria, all’indomani della serie di bombardamenti che hanno distrutto scuole e ospedali. Turchia e Russia si accusano a vicenda di essere responsabili degli attacchi di lunedì. Tra Mosca e Ankara è crisi profonda e Ankara, adesso, è alla ricerca di consensi per lanciare un’operazione di terra. Le ruspe…
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’offensiva dell’esercito siriano ad Aleppo e i bombardamenti russi hanno provocato la morte di almeno 500 persone. e questo solo nelle ultime settimane. Più di 30’000 civili si sono messi in marcia verso la Turchia che ha però chiuso le frontiere. L’accordo per un cessate il fuoco, raggiunto lo scorso giovedì, aveva acceso un cauto…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Ancora la Siria in primo piano lunedì mattina, con la distruzione di ospedali. Ad Azaz, lungo il confine con la Turchia e attualmente sotto controllo curdo, è stato colpito da un missile un centro pediatrico con annessa una scuola: almeno 14 le vittime. Colpito anche un ospedale di Medici senza frontiere, in questo caso da…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.