In Siria, la Francia ha condotto i suoi primi raid aerei contro lo Stato islamico. La strategia francese sembra cambiare, ma intanto a New York la diplomazia occidentale continua a premere per una transizione politica a Damasco.
I più discussi
Altri sviluppi
Dibattito
Moderato da:
Daniele Mariani
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Questa volta è finita con 110 persone ferite. Polizia israeliana e civili palestinesi si sono affrontati sulla Spianata delle moschee, uno dei luoghi più sacri al mondo e fulcro di ripetuti scontri. Secondo le autorità israeliane gli agenti avrebbero reagito al lancio di pietre da parte di un gruppo di palestinesi che si sono barricati…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Lunedì il Consiglio federale aveva confermato che delle 69 persone partite dalla Svizzera per combattere all’estero, 24 hanno il passaporto svizzero. La maggior parte di loro è partita a combattere per motivi religiosi.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.