Il presidente Bashar al Assad ha annunciato che concederà l’amnistia ai ribelli che deporranno le armi. Un’offerta concessa in concomitanza con le manovre russe e siriane per assicurarsi il pieno controllo di Aleppo est, la parte controllata da insorti e ormai del tutto assediata dalle forze lealiste.
I più discussi
Altri sviluppi
Dibattito
Moderato da:
Daniele Mariani
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Al fronte con i peshmerga che combattono l’Isis
Questo contenuto è stato pubblicato al
Una troupe della RSI si è recata in Iraq e Siria, percorrendo gli oltre 700 chilometri che costituiscono la linea del fronte in Kurdistan contro l’autoproclamato Stato islamico. Davide Vignati, Ariel Salati e Franco Galdini hanno condiviso la vita in trincea di alcuni peshmerga, i guerriglieri curdi, che negli ultimi mesi sono riusciti a fermare…
Questo contenuto è stato pubblicato al
È l’applicazione per smartphone del momento, il gioco Pokemon Go. Un gioco che ha conquistato il mondo e la rete, arrivando anche in zone di guerra, come la Siria. E proprio qui, le forze rivoluzionarie siriane hanno deciso di sfruttare la mania del momento per lanciare un appello. Hanno deciso di lanciare un appello attraverso…
Questo contenuto è stato pubblicato al
La guerra siriana ha contagiato i Paesi vicini. Nel nord, i razzi dell’Isis hanno più volte colpito in territorio turco causando anche morti e feriti. Azioni che hanno provocato la risposta militare di Ankara. Nel reportage , visitiamo la città turca di Kilis, al confine con la Siria. Case sventrate e lamiere contorte. È la…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.