Minacce alla polizia, manifestazioni di protesta e una tensione razziale che non si allenta. Dopo la strage di Dallas, a Houston c'è stata un'altra uccisione di un afroamericano
La situazione resta critica negli Stati Uniti dopo un’altra notte di proteste per l’uccisione di tre afroamericani da parte della polizia e dopo la strage di agenti avvenuta a Dallas. E se proprio a Dallas si susseguono gli allarmi, le manifestazioni riempiono le piazze di molte città d’america. In alcuni casi, con arresti e feriti.
Obama ai funerali dei poliziotti
Il presidente Barack Obama sarà martedì a Dallas dove si svolgeranno i funerali dei 5 agenti uccisi. Lo rende noto la casa Bianca sottolineando che per le esequie è prevista una cerimonia interreligiosa presso la Morton H. Meyerson Symphony Center. Secondo quanto reso noto il presidente si recherà a Dallas su invito del sindaco della città Mike Rawlings.
I più discussi
Altri sviluppi
Dibattito
Moderato da:
Daniele Mariani
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Un lupo solitario
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sarebbe dunque stato un uomo solo a uccidere i cinque agenti a Dallas, durante una manifestazione di protesta contro la violenza della polizia nei confronti degli afroamericani. Lo ha affermato il sindaco della città texana, mentre nella casa del cecchino, un ex militare, è stato trovato un arsenale: materiale per fabbricare esplosivi, fucili, munizioni e…
Questo contenuto è stato pubblicato al
È finita in un bango di sangue, a Dallas, la veglia di protesta indetta a seguito dell’uccisione di due afro-americani negli scorsi giorni da parte della polizia. È stata proprio la polizia schierata per garantire la sicurezza della manifestazione a essere presa di mira: 5 agenti sono stati uccisi e altri 6 sono stati feriti…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Ancora una volta sotto accusa, finisce l’operato della polizia. Quello di due agenti, che a Baton Rouge, in Louisiana, hanno ucciso a bruciapelo Alton Sterling, 37 anni, padre di 5 figli, afroamericano, dopo averlo immobilizzato a terra. La polizia si difende, affermando di aver risposto a una minaccia. Il governo promette chiarezza, con un’inchiesta federale.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.