In Grecia, sono proseguite nella calma le operazioni di sgombero, iniziate all’alba, del campo profughi di Idomeni. Migliaia di persone vi sono rimaste bloccate in condizioni deplorevoli per mesi, dopo che la rotta balcanica è stata chiusa. E i controlli alle frontiere, per evitare che i rifugiati trovino altre vie per raggiungere i paesi più a nord, si sono inevitabilmente rafforzati.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Migranti, iniziato lo sgombero del campo di Idomeni
Questo contenuto è stato pubblicato al
Lo sgombero del campo profughi improvvisato di Idomeni, al confine tra Grecia e Macedonia, è iniziato martedì mattina. Le operazioni, secondo il portavoce del servizio greco di coordinamento della crisi migratoria Giorgios Kyritsis, si stanno svolgendo “molto lentamente” e “nella calma”. Lo sgombero del campo dovrebbe durare una decina di giorni per consentire la partenza…
Questo contenuto è stato pubblicato al
A pochi giorni dal via operativo dell’accordo tra Ankara e Bruxelles sulla riammissione dei rifugiati, e mentre il parlamento greco discute le modalità di rinvio dei migranti sbarcati, Amnesty International denuncia: la Turchia ha rimpatriato migliaia di profughi in Siria, infrangendo le leggi internazionali. Già subito dopo la firma dell’accordo tra Ankara e Bruxelles sul…
Questo contenuto è stato pubblicato al
La polizia ha avviato le operazioni di sgombero del campo profughi di Idomeni, in Grecia, dove oltre 11 mila persone sono bloccate da giorni a ridosso del confine con la Macedonia. I profughi saranno accompagnati in altri centri della regione, ma molti – che sperano ancora nella riapertura della rotta balcanica – protestano per restare.…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.