Oggi è la giornata internazionale della lotta alla povertà. Una condizione di stento e privazione che affligge centinaia di milioni di persone in tutto il mondo.
E fra i più toccati dal fenomeno ci sono milioni di bambini: tagliati fuori già da piccoli da ogni prospettiva di crescita ed emancipazione economica.
I più discussi
Altri sviluppi
Dibattito
Moderato da:
Daniele Mariani
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Bambini in fuga
Questo contenuto è stato pubblicato al
Secondo a un rapporto dell’UNICEF, il Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia, 50 milioni di minorenni ogni anno fuggono da violenza e conflitti. Un numero che per l’agenzia dell’ONU è in costante aumento. Di questi 50 milioni, 28 fuggono a causa della guerra, e si dividono fra rifugiati, richiedenti l’asilo e sfollati interni. Gli altri…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Alla viglia della Giornata internazionale contro il lavoro minorile, l’Organizzazione Internazionale del Lavoro ha pubblicato le sue ultime statistiche su un fenomeno in calo, ma ancora troppo diffuso. Inoltre, più della metà dei piccoli lavoratori sono impiegati in settori ad alto rischio. Vediamo qualche testimonianza molto toccante. Testimonianze di bambini sfruttati
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.