Sotto pressione c'è il leader della sinistra, il 67enne Jeremy Corbyn, accusato dai colleghi di partito di aver condotto una disastrosa campagna e non aver fatto abbastanza per tenere il Regno Unito nell'Unione europea
E’ caos all’interno del partito laburista dopo il voto britannico di giovedì scorso a favore dell’uscita del Regno Unito dall’Unione europea.
Contestata la leadership di sinistra, mentre anche tra i conservatori è cominciata la battaglia per la successione di Cameron.
I più discussi
Altri sviluppi
Dibattito
Moderato da:
Daniele Mariani
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Brexit, più dubbi che certezze
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un voto dirompente come un terremoto. Politico, economico, sociale. Che il giorno dopo presenta più domande che risposte, dubbi che certezze. Un inedito senza precedenti La Brexit come affermazione della sovranità nazionale, ma anche scommessa senza ritorno. E il conto arriverà solo nei prossimi mesi. Ha vinto la protesta, il cambiamento. La provincia sulle aree…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il voto britannico pone grandi interrogativi ora all’Europa e al Regno Unito. Dopo il referendum il paese è spaccato in due, si temono ripercussioni economiche e un secondo referendum per l’indipendenza della Scozia. Intanto gioiscono i leader euroscettici europei.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La prima, immediata, conseguenza al voto britannico che sancisce l’uscita (entro 2 anni) del Regno unito dall’Unione Europea, sono state le dimissioni del primo ministro David Cameron. Ma l’intera isola in queste ore si interroga, con agli estremi i catastrofisti da una parte, e i leader del “leave” dall’altra, per i quali quello di oggi…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.