Francesco Schettino è stato condannato in primo grado dal Tribunale di Grosseto a 16 anni di reclusione (e a un mese di arresto) per il naufragio della Costa Concordia, affondata nel Tirreno il 13 gennaio del 2012 dopo aver urtato uno scoglio. L’accusa aveva chiesto 26 anni, ma i giudici non hanno riconosciuto né l’aggravante di naufragio colposo, né quella della colpa cosciente per gli omicidi plurimi colposi.
L’imputato, in solido con la compagnia di navigazione di cui era dipendente, dovrà inoltre risarcire le parti civili, tra cui il Ministero dell’ambiente, la regione Toscana, l’Isola del Giglio, i famigliari delle vittime e i superstiti. Gli è stata inoltre interdetta in perpetuo la possibilità di ricoprire pubblici uffici e, per cinque anni, la carica di comandante.
Nell’incidente, del quale l’ex capitano è stato considerato il principale responsabile, perirono 32 persone.
ANSA/dg
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
“In un mondo fuori asse l’amicizia tra Italia e Svizzera è ancora più preziosa”
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Schettino, attesa la sentenza
Questo contenuto è stato pubblicato al
C’è grande attesa per la sentenza che sarà emessa verso l’ex comandante Francesco Schettino, accusato del naufragio della Costa Concordia. L’accusa ha chiesto 26 anni, mentre i difensori dell’uomo indicato come il responsabile del disastro del gennaio del 2012 hanno chiesto l’assoluzione piena. Concordia, la Procura respinge le accuse L’accusa: il timoniere non avrebbe cambiato…
Questo contenuto è stato pubblicato al
26 anni di prigione. È la richiesta di pena rivolta dalla procura al tribunale per Francesco Schettino. Per la precisione, la richiesta formulata dal pm. Maria Navarro al termine della requisitoria per il naufragio della Costa Concordia, che causò 32 morti all’isola del Giglio il 13 gennaio 2012, è di 26 anni più 3 mesi…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Eleonora Cantamessa e Michel Catalano: alzi la mano chi li conosce. Nessuno alza la mano? C’era da immaginarselo. Eppure tutti dovrebbero sapere chi sono, giacchè si tratta, letteralmente, di due eroi. Lei, Eleonora, una bella ginecologa bergamasca di 44 anni, stava tornando a casa in auto con un amico quando ha visto una rissa in…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.