La cancelliera tedesca Merkel è atterrata ad Ankara per incontrare le massime autorità turche. Dopo lo sblocco dei fondi, l’Unione europea si aspetta infatti che la Turchia implementi velocemente il piano per ridurre e controllare il flusso di migranti verso l’Europa.
I più discussi
Altri sviluppi
Dibattito
Moderato da:
Daniele Mariani
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Ankara chiude le frontiere ai profughi in fuga da Aleppo
Questo contenuto è stato pubblicato al
La situazione umanitaria sta diventando drammatica in Siria dopo che la Turchia ha chiuso la frontiera alle migliaia di profughi che scappano da Aleppo, dove infuria la battaglia tra insorti e truppe governative sostenute dai raid dell’aviazione russa. Per i circa 70’000 disperati in fuga dai combattimenti e respinti ai valichi non resta che deviare…
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’emergenza migratoria sta mettendo a dura prova tutta l’Europa ma in particolare la Germania, che in questi giorni ha varato un nuovo giro di vite sul diritto d’asilo, che prevede anche di accelerare le procedure di espulsione dei richiedenti che commettono reati. Misure che secondo molti non fermeranno il flusso migratorio verso il Paese. Un’emergenza…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Amsterdam ha ospitato la riunione informale dei Ministri degli esteri europei. Al centro dell’agenda il destino dello spazio Schengen e della libera circolazione, principi che vacillano sotto la spinta migratoria. Altro tema l’emergenza rifugiati. Decisioni non ce ne sono state, ma le discussioni sono state molto accese. A rappresentare la Svizzera ad Amsterdam c’era il…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.