Sì all’uso di armi americane e tedesche per colpire la Russia
Come gli Stati Uniti giovedì e altri Paesi in precedenza, anche la Germania ha accordato venerdì il permesso all’Ucraina di utilizzare le armi da lei fornite per colpire il territorio russo. Il via libera di Biden per le armi statunitensi riguarda unicamente la zona di confine. Resta vietato il ricorso ad esse per colpire in profondità il territorio russo. Questa decisione ha segnato un’inversione di rotta da parte del presidente degli Stati Uniti. Fino ad ora Biden si era fermamente rifiutato di permettere a Kiev di utilizzare le armi fornite dagli Stati Uniti in Russia.
La sicurezza dell’approvvigionamento energetico è una priorità per Rösti
Questo contenuto è stato pubblicato al
La sicurezza dell'approvvigionamento energetico è un obiettivo strategico per la Svizzera. Ma per raggiungerlo non basterà la semplice attuazione di una legge federale. Lo ha indicato il ministro dell'energia Albert Rösti in un incontro con i media sul Moléson (FR).
In crescita l’export di armi svizzere nel primo semestre dell’anno
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le esportazioni di materiale bellico dalla Svizzera sono cresciute nella prima metà del 2025 rispetto a un anno fa per attestarsi a circa 358 milioni di franchi.
Caldo torrido nel Mediterraneo? Le svizzere e gli svizzeri prenotano ugualmente
Questo contenuto è stato pubblicato al
Malgrado il caldo torrido che ha colpito l'Europa nelle ultime settimane le prenotazioni per le vacanze nella regione del Mediterraneo rimangono stabili.
Presentato il programma di Locarno78: verranno proiettati 221 film
Questo contenuto è stato pubblicato al
Gli organizzatori del Locarno Film Festival hanno annunciato oggi in una conferenza stampa a Zurigo il programma della 78esima edizione che si terrà dal 6 al 16 agosto. In cartellone, ci sono 221 film di cui 99 prime mondiali e 7 prime internazionali.
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'inverno è tornato a bussare alle porte. Secondo MeteoSvizzera il limite delle nevicate è fra i 1800 e i 2100 metri di quota. L'isoterma di zero gradi, dopo aver superato i 5100 metri in giugno, oggi a sud delle Alpi è attorno ai 2900 metri.
Il CICR ridurrà del 17% il suo bilancio per il 2026
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Comitato Internazionale della Croce Rossa (CICR) è nuovamente costretto a effettuare tagli nel proprio bilancio. L'organizzazione dovrà far fronte a una riduzione del 17% per il 2026. Saranno soppressi posti di lavoro.
Aumento dei furti di auto di lusso da parte di delinquenti provenienti dalla Francia
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nelle ultime settimane, la Romandia e la Svizzera tedesca sono confrontate con un’ondata di furti di auto di lusso, spesso messi a segno da giovani delinquenti provenienti dalla Francia.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sono ufficialmente iniziati lunedì mattina i lavori per la costruzione del nuovo ponte di Visletto, infrastruttura fondamentale per ristabilire un collegamento stabile e sicuro con l’Alta Vallemaggia, duramente colpita dall’alluvione del 29 giugno 2024.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Otto persone sono rimaste ferite alla sagra di San Firmino di Pamplona, ossia la corsa contro i tori per le strade della città.
La Ginevra internazionale è importante per il 65% della popolazione
Questo contenuto è stato pubblicato al
Due intervistati su tre in Svizzera ritengono che Ginevra svolga un importante ruolo internazionale (65%). L'approvazione è maggiore in Ticino (74%) e in Romandia (72%) rispetto alla Svizzera tedesca (63%), stando all'istituto di ricerca d'opinione Yougov.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Ucraina: Biden-Zelensky, patto sulla sicurezza al G7 in Italia
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il presidente americano Joe Biden e quello ucraino Volodymyr Zelensky firmeranno un patto di sicurezza bilaterale a margine del G7 in Puglia del 13-15 giugno, che quindi dovrebbe vedere la partecipazione anche del leader ucraino, finora mai annunciata ufficialmente.
Ucraina: Zelensky, “gli aiuti militari svedesi sono fondamentali”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il nuovo pacchetto di aiuti militari a Kiev annunciato oggi dalla Svezia "si concentra sulla difesa aerea, sulle munizioni dell'artiglieria e sui veicoli corazzati, tutti elementi fondamentali per i nostri guerrieri".
Ucraina: Zelensky, Putin vuol far fallire la conferenza in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
"Ai leader mondiali dico: se desiderate la pace venite in Svizzera". Lo ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky a Bruxelles in riferimento alla conferenza sulla pace prevista per metà giugno al Bürgenstock (NW).
Ucraina: Belgio consegnerà trenta F-16, il primo quest’anno
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Belgio si impegna a consegnare trenta aerei F-16 all'Ucraina da qui al 2028. L'accordo è stato firmato oggi durante un incontro bilaterale oggi a Bruxelles tra il premier belga Alexander De Croo e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky.
Macron, “autorizzare l’Ucraina a colpire in Russia”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il presidente francese Emmanuel Macron ha detto di ritenere che l'Ucraina debba poter essere autorizzata ad attaccare "in Russia" le postazioni da cui viene attaccata.
Conferenza pace Ucraina: focus su sicurezza nucleare e alimentare
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sicurezza nucleare, sicurezza alimentare, libertà di navigazione e aspetti umanitari dovrebbero essere al centro della Conferenza di pace sull'Ucraina al Bürgenstock (NW).
Ucraina: Putin esulta, “avanziamo su tutto il fronte”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Tutti gli obiettivi che la Russia si è posta nel suo intervento in Ucraina “si stanno realizzando”. Lo ha detto il presidente russo Vladimir Putin, aggiungendo che le forze di Mosca stanno avanzando quotidianamente in tutti i settori del fronte. “Il lavoro procede secondo il piano messo a punto” dal comando delle operazioni, tutti gli…
Questo contenuto è stato pubblicato al
In Ucraina è entrata in vigore sabato 18 maggio la legge che ha abbassato l'età del reclutamento militare da 27 a 25 anni.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.