Primo viaggio all’estero, in occasione del sorteggio per le qualificazioni ai mondiali del 2018, per il presidente uscente della FIfa Sepp Blatter dopo lo scandalo corruzione. Blatter è stato accolto dal presidente russo Putin che ha presenziato alle operazioni di sorteggio del mondiale assegnato alla Russia, assegnazione su cui sta indagando la giustizia svizzera.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
Venezia in vendita? Tra nozze da favola e proteste popolari
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
FIFA, in febbraio il successore di Blatter
Questo contenuto è stato pubblicato al
Si terrà il 26 febbraio a Zurigo il congresso straordinario per eleggere il successore di Blatter alla testa della FIFA. Lo ha annunciato – dopo una riunione straordinaria del comitato esecutivo della Federazione internazionale – lo stesso presidente dimissionario in una conferenza stampa che si è aperta con un colpo di scena. Un intruso, identificato…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un’inchiesta partita dagli Stati Uniti ha portato alla luce un sistema basato su “corruzione, riciclaggio e attivita’ di criminalita’ organizzata”. Le persone indagate sono 14; sette sono già finite in manette. Il tutto è avvenuto a poche ore dal congresso di venerdì, che dovrebbe riconfermare Sepp Blatter alla presidenza. La procura federale ha da parte…
Questo contenuto è stato pubblicato al
A nemmeno 48 ore dalle dimissioni di Joseph Blatter continuano a giungere rivelazioni sulla FIFA e sulle manovre di corruzione (vere o presunte) al suo interno. Uno dei personaggi chiave della vicenda, l’ex vice presidente Jack Warner, ha negato di aver ricevuto tangenti legate ai mondiali del 2010 in Sudafrica. Circostanza questa confermata però da…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Ormai non passa giorno senza una nuova rivelazione a proposito della FIFA. Le ultime informazioni in ordine di tempo sono quelle in arrivo dall’Irlanda: la FIFA avrebbe pagato 5 milioni di dollari alla federazione irlandese affinché quest’ultima non si rivolgesse alla giustizia per riparare un torto subito in campo. Quale? L’eliminazione dai mondiali di calcio…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.