Navigation

Clima, l'UE vuole abbattere del 55% le emissioni

Keystone / Maxim Shipenkov

Il Parlamento europeo e gli Stati membri dell'UE hanno concordato l'obiettivo di ridurre le emissioni di anidride carbonica "almeno" del 55% entro il 2030.

Questo contenuto è stato pubblicato il 21 aprile 2021 - 22:42
tvsvizzera/ats/spal con RSI (Tg del 21.4.2021)

L'accordo è stato raggiunto all'alba di mercoledì dopo 14 ore di negoziati, e sarà ufficialmente integrato nella legge sul clima.

Gli obiettivi di riduzione delle emissioni restano quelli proposti dalla Commissione europea nel 2020 e avallati dai leader dell'UE lo scorso dicembre. Ma sul target 2030, come chiedeva l'Europarlamento, i negoziatori hanno introdotto un tetto (225 milioni di tonnellate) al contributo degli assorbimenti della CO2 da foreste e tecnologie.

Contenuto esterno

Un dettaglio che, secondo il presidente della commissione ambiente dell'Europarlamento Pascal Canfin, si traduce "in una riduzione effettiva del 57%". Il resto dovrà essere tutto sforzo di riduzione.

La neutralità climatica al 2050, come stabilito dai leader europei, resta invece un obiettivo collettivo dell'Unione e non per singolo Stato, come avrebbe voluto l'Europarlamento.

"Questo è un momento storico per l'UE. L'accordo rafforza la nostra posizione nel mondo come leader nella lotta alla crisi climatica", ha commentato Frans Timmermans, vicepresidente della Commissione europea e responsabile del "patto verde".

L'accordo sull'obiettivo dell'UE arriva alla vigilia di un vertice sul clima avviato dal presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, in cui Washington dovrebbe annunciare il proprio traguardo rivisto per il 2030.

tvsvizzera/ats/spal con RSI (Tg del 21.4.2021)

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.