A Rio è tutto pronto per dare il via ai Giochi: alcune competizioni, come quelle calcistiche, sono già cominciate, ma la cerimonia d’apertura si terrà solo all’una di venerdì notte ora svizzera, le 20 a Rio.
Chi parteciperà, nonostante le difficoltà, i casi di doping e le novità di questa edizione.
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Rio 2016, si parte con molte incognite
Questo contenuto è stato pubblicato al
Acque navigabili sporche, la minaccia del terrorismo, il virus Zika e una Presidente ad un passo dalla destituzione. Nelle ultime settimane da Rio de Janeiro non sono arrivate notizie rassicuranti. Ma domani si terrà la cerimonia di apertura dei Giochi Olimpici. Ma la città è davvero pronta?
Questo contenuto è stato pubblicato al
Rio De Janeiro sta contanto le ore all’inaugurazione delle olimpiadi, giunte alla 31sima edizione, che tra due giorni soltanto inizieranno. Anche se la città è già piena di turisti, continuano ad emergere vistose “contraddizioni” legate a questo importante evento sportivo. Come le demolizioni e gli sgomberi delle favelas situate nei pressi degli impianti sportivi, le…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.