Navigation

Riforma del lavoro, "in vigore da gennaio"

A Malpensafiere il ministro Poletti rivendica l'efficacia dei contratti a tutele crescenti nella lotta al precariato, manifestazione di protesta della CGIL-FIOM

Questo contenuto è stato pubblicato il 07 novembre 2014

La riforma del lavoro (Jobs Act), osteggiata dai sindacati, entrerà in vigore a gennaio. È quanto ha ribadito Giuliano Poletti che è intervenuto mercoledì sera alla tavola rotonda organizzata dalla Camera di commercio di Varese su competitività e territorio a Malpensafiere.

Il tempo per approvare entro la fine dell'anno il testo della legge delega, pendente alla Camera dei deputati, c'è, ha specificato il ministro del Lavoro che ha rivendicato l'efficacia dei contratti a tempo indeterminato a tutele crescenti nella lotta contro il precariato nel mondo del lavoro.

Non la pensa così il centinaio di manifestanti della CGIL-Fiom che ha manifestato all'esterno del polo fieristico di Busto Arsizio contro il progetto del governo, accusato di non fare abbastanza a sostegno del lavoro, come evidenzia il sensibile incremento della disoccupazione e della cassa integrazione anche nella provincia di Varese. Il tutto si è svolto nella massima calma con il ministro che, sotto gli occhi vigili della polizia, si è fermato a parlare brevemente con i manifestanti.

Da parte dell'economia si guarda invece con interesse alle proposte del Governo Renzi ma si chiede anche interventi rapidi e concreti per combattere la grave crisi in cui si trovano le aziende.

Partecipa alla discussione!

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

   Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.