Navigation

Romania al voto contro le nozze omosessuali

I romeni votano sabato e domenica un referendum il cui obiettivo è modificare la Costituzione per definire il matrimonio esplicitamente una "unione tra un uomo e una donna" e non più "unione tra coniugi" come avviene attualmente.

Questo contenuto è stato pubblicato il 06 ottobre 2018
tvsvizzera.it/fra con RSI
Contenuto esterno


Si vuole in tal modo impedire ogni ipotesi di riconoscimento delle nozze gay. La consultazione è stata approvata nelle scorse settimane dal Senato a Bucarest, dopo che tre milioni di cittadini avevano firmato una petizione chiedendo l'emendamento costituzionale contro il matrimonio omosessuale. E la Corte costituzionale aveva successivamente dato il suo via libera. Per la validità del referendum è richiesta una affluenza alle urne di almeno il 30%.

Favorevole all'emendamento anti-nozze gay si è mostrato, seppur indirettamente, il governo della premier socialdemocratica Viorila Dancila, mentre molto coinvolta nella campagna per il sì alla modifica costituzionale è stata la chiesa ortodossa romena che si è spinta fino a entrare anche nelle scuole per difendere il concetto di matrimonio tra uomini e donne.



Partecipa alla discussione!

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

   Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.